Menu di navigazione

Notizie

Esplora contenuti correlati

FB IMG 1677774051860
Lavoro - 21 03 2023

Si rende noto che è stato pubblicato sul sito web Aspal l'avviso per il reclutamento di unità lavorative da impiegare nel cantiere di nuova attivazione ai sensi della L.R. n. 1 del 11/01/2018, Art. 2 - Programma integrato plurifondo per il lavoro “LAVORAS”.
Le figure richieste sono:
• N. 2 operai qualificati
• N. 5 manovali
Per qualsiasi informazione sono disponibili gli uffici comunali ed il centro per l'impiego di Sassari.
Si ricorda che per la partecipazione è necessario essere in possesso di SPID e del modello ISEE.

Avviso e informazioni al seguente link:

https://agenziaregionaleperillavoro.regione.sardegna.it/j/v/2362?s=44&v=9&c=93505&c1=4920&id=104806&tipoconc=3

Avviso 015
- 16 03 2023

Si comunica che le Cooperative, le Società e le Imprese individuali, così come meglio specificato all’art. 2 del “Regolamento per l’Assegnazione di Aree del P.I.P.”, che esercitino la loro attività economica nei settori dell’artigianato e della piccola industria possono inoltrare istanza volta a manifestare l’interesse per l’assegnazione di lotti edificabili disponibili o da realizzarsi presso la zona P.I.P. di Ploaghe.

L’istanza è da redigersi secondo il modello allegato e deve essere trasmessa all'indirizzo PEC comunediploaghe@pec.comune.ploaghe.ss.it. entro le ore 13:00 del giorno 14.04.2023.

polizia locale agenti
- 15 03 2023

Si avvisa che è stata pubblicata la graduatoria definitiva per un Istruttore di Polizia Locale nella sezione Amministrazione trasparente - Bandi di Concorso.  

REIS
- 15 03 2023
Interruzione energia elettrica OK
- 13 03 2023

Avviso: si comunica che in data 17 marzo 2023 dalle ore 7.30 alle ore 14.00 l'energia elettrica verrà interrotta causa lavori sugli impianti. In allegato il documento con il dettaglio delle zone interessate dall'interruzione. 

avviso
- 10 03 2023

Si rende noto che nella sezione Amministrazione trasparente, sottosezione Bandi di concorso  è pubblicato l'elenco definitivo  degli ammessi alla prova orale e la relativa convocazione. 

images
Attività istituzionali - 10 03 2023

Si comunica ai beneficiari delle provvidenze della L.R. 162/98 che  presso il Banco di Sardegna sono in pagamento  i rimborsi delle spese sostenute nel mese di gennaio. 

333100316 141903645177507 2880258519928560976 n
- 09 03 2023

Ce l’hanno chiesto in tanti: dove lo facciamo quest’anno?

Quest’anno l’Alzheimer Fest si fa in quattro, anzi in cinque.
Cinque posti diversi, cinque week-end uno dopo l’altro in giro per l’Italia.
Quest’anno non siete voi a cercarci: è l’Alzheimer Fest che viene a cercare voi.
Un’esperienza davvero itinerante, da Nord a Sud, dalle isole al continente.
Le forze sono sempre quelle di una piccola associazione di volontariato, ma con l’aiuto di tutti riusciremo a venire incontro ai desideri e alle esigenze di molte persone, anche di coloro che hanno più difficoltà a intraprendere lunghi viaggi.
Se è vero che l’Alzheimer (e le demenze in generale) sono dappertutto, noi andremo a cercare le persone che ne soffrono. In punta di piedi, con rispetto. Appoggiandoci a livello locale a partner appassionati. Coinvolgendo come sempre i protagonisti: malati, famigliari, operatori, medici, realtà di cura sul territorio, artisti, studenti, istituzioni, chi sa tutto e chi ne vuole sapere di più. L’obiettivo? Condividere storie, cercare soluzioni, non sentirsi soli, vivere meglio.
Quando? Da metà settembre a metà ottobre: il ventaglio di date renderà più facile trovare il week-end in cui siete più liberi/e. Cominciate a dare un occhio, segnatevelo in agenda, anche se magari siete così presi dalla cura di una persona cara che non sapete più cosa sia un’agenda…
16-17 settembre: Gavirate (Varese)
23-24 settembre: Cologno al Serio (Bergamo)
30 sett-1 ottobre: Ploaghe (Sassari)
7-8 ottobre: Giovinazzo (Bari)
14-15 ottobre: La Spezia (Liguria)

Visto? Quest’anno l’Alzheimer Fest non piazza le tende in una grande città, come è successo nel 2022 a Firenze. Quest’anno il camper del Fest con il suo carico di sorprese fa un viaggio in provincia, per scoprire le necessità e i tesori della cura nei piccoli centri. Riparte da Gavirate, dove nel 2017 è cominciata la nostra avventura. Passerà dagli amici e dalle amiche di Cologno al Serio. E poi toccherà regioni dove non era mai stato: Sardegna, Puglia, Liguria. Durante il tragitto, cercheremo di trovare occasioni infrasettimanali per fermarci in altre piazze, in altre regioni, per somministrare “pillole” di festa, per dare voce a chi ne ha poca.
Nelle prossime settimane vi terremo al corrente dei preparativi nei vari luoghi, daremo voce ai nostri partner locali e nazionali. Fateci sapere se avete idee o domande, se volete sostenere l’iniziativa, se pensate di esserci o di dare una mano come volontari. Il Fest quest’anno si fa in cinque: avete una possibilità di scelta, ma niente vieta di fare il viaggio insieme, tutto intero o a pezzi!
Il viaggio vuole significare che anche l’Italia dell’Alzheimer è unita: organizzeremo una staffetta che renda testimonianza a questa circolarità di sogni e bisogni. Perché ci crediamo davvero: la malattia, ogni malattia, fino all’ultimo istante non cancella la vita.

Michele Farina, Marco Trabucchi e tutta la banda dell’Alzheimer Fest

- 03 03 2023

Si comunica che nella sezione Amministrazione Trasparente - Bandi di concorso è stata pubblicata la lettera di convocazione ai candidati ammessi per la prova orale che avrà luogo il giorno 15 Marzo 2023 presso il salone ubicato nell'ex Convento dei cappuccini in via Pietro Salis (a fianco della Chiesa del Convento). Tutti i candidati ammessi sono stati informati con comunazione inviate  a mezzo pec tramite la piattaforma Asmelab. In allegato troverai la lettera di convocazione e la determinazione con la quale viene nominata la Commissione Giudicatrice

Giornata della disabilita scaled
- 03 03 2023

Si comunica ai beneficiari del programma ritornare a casa  che presso il Banco di Sardegna sono in pagamento i rimborsi delle spese sostenute nel mese di gennaio. 

FB IMG 1677774051860
Attività istituzionali - 02 03 2023

Si rende noto che è imminente la pubblicazione dell'avviso per il reclutamento di unità lavorative da impiegare nel cantiere di nuova attivazione ai sensi della L.R. n. 1 del 11/01/2018, Art. 2 - Programma integrato plurifondo per il lavoro “LAVORAS”.
Le figure richieste sono:
• N. 2 operai qualificati
• N. 5 manovali
L'avviso sarò pubblicato sul sito web di Aspal e sul sito istituzionale del Comune di Ploaghe.
Per qualsiasi informazione sono disponibili gli uffici comunali ed il centro per l'impiego di Sassari.
Si ricorda che per la partecipazione è necessario essere in possesso di SPID e del modello ISEE.

index
- 01 03 2023

Si comunica che nella sezione Amministrazione trasparente, sotto sezione Bandi di concorso, è stato pubblicato l'avviso di convocazione alle prove orali. 

FB IMG 1677248242032
Famiglia - 24 02 2023

Sabato 4 e lunedì 6 marzo, dalle ore 16.00 alle ore 19.00, presso l'ex Convento dei Cappuccini in via Pietro Salis a Ploaghe, si terrà un corso gratuito di "educazione digitale", rivolto principalmente a genitori di bambini e ragazzi dai 6 ai 13 anni, ma comunque aperto a tutti.

A cura dell'Ass.ne culturale "Sport e Salute", in collaborazione con il Comune di Ploaghe.

La formazione sarà tenuta da Gavino Puggioni. Per informazioni, vedi locandina in allegato. 

- 17 02 2023

Si comunica che in occasione delle sfilate del Carnevale in programma per il 18 e 21 Febbraio 2023 e delle serate danzanti in maschera previste nei giorni 18, 21, 25 Febbraio e 4 Marzo 2023 nel parco tenda ubicato presso la Z. I. di Ploaghe, il Sindaco ha emesso un ordinanza che vieta il consumo, la vendita per asporto e la somministrazione in area pubblica lungo tutto il percorso della sfilata e nel parco tenda di qualsiasi bevanda in contenitori di vetro o lattine. Si raccomanda inoltre il rispetto dell'ordinanza sul traffico che ha previsto divieti di sosta e transito in tutto il percorso della sfilata carnevalesca .

In allegato le due ordinanze 

FB IMG 1676619752335
Sport e Tempo libero - 14 02 2023

Si rende noto che il Comune di Ploaghe in esecuzione della deliberazione 10/2023, ha avviato il progetto “+ Sport x Tutti” volto a valorizzare lo sport come elemento di aggregazione, promuovendo la pratica sportiva per favorire il ritorno alla socializzazione e all’inclusione sociale anche a seguito della pandemia Covid-19.
La misura è rivolta a bambini/e e ragazzi/e di età compresa tra i 4 e i 18 anni (non compiuti), appartenenti alle fasce più vulnerabili della popolazione. Il programma di interventi prevede l’erogazione di voucher direttamente alle famiglie, per lo svolgimento di una attività da svolgersi nell’anno 2023 ed un contributo alle Associazioni Sportive Dilettantistiche e delle Società Sportive che aderiscono all’iniziativa. Per questo motivo sono stati predisposti due differenti avvisi pubblici rivolti rispettivamente ai soggetti attuatori ed ai beneficiari del programma.

La scadenza delle domande di partecipazione al bando è fissata entro e non oltre le ore 13.00 del 03/03/2023 

in allegato:

bando integrale per i beneficiari del progetto 

modulo di domanda

 

 

FB IMG 1676619752335
Sport e Tempo libero - 14 02 2023

Si rende noto che il Comune di Ploaghe in esecuzione della deliberazione 10/2023, ha avviato il progetto “+ Sport x Tutti” volto a valorizzare lo sport come elemento di aggregazione, promuovendo la pratica sportiva per favorire il ritorno alla socializzazione e all’inclusione sociale anche a seguito della pandemia Covid-19.
La misura è rivolta a bambini/e e ragazzi/e di età compresa tra i 4 e i 18 anni (non compiuti), appartenenti alle fasce più vulnerabili della popolazione. Il programma di interventi prevede l’erogazione di voucher direttamente alle famiglie, per lo svolgimento di una attività da svolgersi nell’anno 2023 ed un contributo alle Associazioni Sportive Dilettantistiche e delle Società Sportive che aderiscono all’iniziativa. Per questo motivo sono stati predisposti due differenti avvisi pubblici rivolti rispettivamente ai soggetti attuatori ed ai beneficiari del programma.

La scadenza delle domande di partecipazione al bando è fissata entro e non oltre le ore 13.00 del 03/03/2023

in allegato:

l'avviso integrale  per le associazioni sportive dilettantistiche e società sportive 

modulo di partecipazione 

index
- 09 02 2023

AGEVOLAZIONI TARIFFARIE A CARATTERE SOCIALE. ANNO 2023.

Si informano gli interessati che le istanze per la concessione del bonus idrico riservato ai nuclei familiari con ISEE non superiore a euro 20.000,00, potranno essere presentate fino al 30.05.2023.

MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE

Gli interessati all’assegnazione del Bonus Idrico Integrativo devono presentare istanza al Comune di Ploaghe entro e non oltre le ore 13.00 del 30 Maggio 2023.

Alla domanda, il richiedente deve allegare la seguente documentazione:

• certificazione I.S.E.E. CORRENTE in corso di validità;

• copia fotostatica del documento d’identità in corso di validità e del codice fiscale del richiedente;

• una bolletta e/o fattura a cui si riferisce l’utenza.

Le domande pervenute oltre la scadenza verranno escluse.

L’istanza di ammissione dovrà pervenire al Comune di Ploaghe, secondo una delle seguenti modalità:

L’Ufficio dei Servizi Sociali procederà con l’istruttoria delle domande pervenute verificandone la completezza e la regolarità. Successivamente alla chiusura del Bando, con apposita determinazione, verrà redatto l’elenco degli “idonei beneficiari” ordinato in base al valore ISEE, con l'indicazione del numero di utenti aventi diritto ad usufruire delle agevolazioni sulla base dell’importo reso disponibile da EGAS, nonché l’elenco degli esclusi per mancanza dei requisiti.

In allegato l'Avviso Pubblico EGAS e il modulo necessario per fare domanda.

ALLEGATI:

  • Avviso Pubblico
  • Modulo domanda
concorso pubblico
- 08 02 2023

Si comunica che nella sezione Amministrazione trasparente, sotto sez. Bandi di concorso , è stata pubblicata la determina di nomina della commissione di concorso e la data della prova scritta. 

IMG 20230207 WA0003
- 07 02 2023

Sabato 11 febbraio, alle ore 16.00, presso il Salone dell'ex Convento dei Cappuccini in via Pietro Salis a Ploaghe, si terrà il convegno "L'esercito degli invisibili: quale futuro per i Caregiver familiari?", organizzato dall'O.d.V. Nessuno Escluso di Ploaghe con Oranoi A.P.S. e Unione Famiglie Handicappati di Sassari, con il patrocinio del Comune di Ploaghe. 

Caregiver, persone che si prendono cura di un familiare bisognoso di assistenza, questo è il tema che verrà affrontato nel convegno, un incontro fortemente voluto dall’Associazione Ora Noi APS e dal suo Presidente Mario Assanti, reduci dall'ottima affermazione nel convegno che hanno organizzato sullo stesso tema a Santa Teresa di Gallura. Nell’organizzazione del convegno di Ploaghe sono state coinvolte anche le Associazioni Nessuno Escluso OdV di Ploaghe e U.F.Ha. OdV di Sassari che, consce dell’importanza della realizzazione di una rete tra associazioni, propongono un’analisi del problema Caregiver da tutti i punti di vista coinvolgendo gli attori principali (avvocati, psicologi, educatori, assistenti sociali) che presenteranno lo stato dell’arte e proporranno soluzioni affinché possa essere promulgata una normativa a tutela di questa figura.

Programma del convegno in allegato. 

Ingresso libero. 

site 640 480 limit servizio mensa
Attività istituzionali - 07 02 2023

Si comunica ai Sigg. Genitori interessati, che entro il 31 marzo 2023 è richiesta la consegna della nuova attestazione ISEE al fine di beneficiare delle agevolazioni attribuite alla propria fascia di reddito per l'anno scolastico in corso. 

In allegato, per chi non lo avesse ancora presentato, il modulo di Richiesta Tariffaria Servizio Mensa Scolastica  A.S. 2022/2023 da consegnare collateralmente al modello ISEE aggiornato presso l'Ufficio Protocollo. È possibile inviare la documentazione richiesta anche alla mail di supporto serviziomensa@comune.ploaghe.ss.it 

Ricordiamo di segnalare e comunicare qualsiasi cambiamento dei propri dati ai Servizi Sociali o direttamente alla mail indicata sopra. Grazie per la collaborazione. 

torna all'inizio del contenuto