Menu di navigazione
Il Responsabile dell'Ufficio Elettorale informa che, il Ministero dell'Interno ha diramato la circolare n. 3/2016 relativa alle modalità di espressione del voto per corrispondenza degli elettori temporaneamente all’estero per motivi di lavoro, studio o cure mediche e dei familiari conviventi.
VEDI ALLEGATI Circolare del Ministero dell'interno. e Modello di opzione (aprire con adobe reader) utilizzabile dagli elettori temporaneamente all’estero che intendono ivi esprimere il voto per corrispondenza.
La vita a fumetti di Vittorio Arrigoni raccontata agli studenti ploaghesi.
Venerdì 19 febbraio, in occasione dell’uscita della Graphic Novel “Guerrilla Radio. Vittorio Arrigoni, la possibile utopia” (Round Robin Editrice), l’autore Stefano Piccoli converserà, a partire dalle 11.30 all'interno della suggestiva cornice del Convento dei frati Cappuccini, con i ragazzi dell'Istituto Comprensivo "S. Satta - A. Fais" Perfugas, insieme ad Egidia Beretta, madre di Vittorio e già autrice del libro “Il viaggio di Vittorio”( Baldini & Castoldi).
L'incontro, patrocinato dal Comune di Ploaghe e moderato dal delegato alla Cultura Giovanni Salis, è rivolto principalmente agli studenti dell'istituto ploaghese, ma aperto anche a tutti i cittadini interessati, e sarà un importante occasione di confronto fra generazioni per conoscere la vita, gli ideali ed il messaggio di pace e solidarietà, «oggi più vivo che mai, per andare oltre i nostri confini, mentali e territoriali», del volontario, attivista pacifista e giornalista, rapito e assassinato a Gaza nella notte del 14 aprile 2011.
La sera, alle 19.00, l'incontro proseguirà all'interno del centro sociale ResPublica di Alghero, ingresso in Piazza Pino Piras, con la partecipazione dell'associazione Ponti non muri, e chiuderà il tour sardo organizzato in collaborazione con la Biblioteca Gramsciana di Ales, che nei giorni scorsi ha coinvolto i cittadini e gli studenti di Cagliari, Oristano e Ales.
A distanza di cinque anni dalla tragica scomparsa, il ricordo di tutte le sue imprese non si è mai affievolito e diventa sempre più chiara l’importanza della sua azione e della sua immensa generosità.
Così come sono ancora attuali le parole con le quali concludeva i pezzi pubblicati sul suo blog "Guerrilla Radio":"Restiamo umani. A qualunque latitudine, facciamo parte della stessa comunità. Ogni uomo, ogni donna, ogni piccolo di questo pianeta, ovunque nasca e viva, ha diritto alla vita e alla dignità. Gli stessi diritti che rivendichiamo per noi appartengono anche a tutti gli altri e le altre, senza eccezione alcuna. Restiamo umani, anche quando intorno a noi l’umanità pare si perda." (Vittorio Arrigoni)
«Un vincitore è un sognatore che non si è arreso e che non ha mai smesso di sognare», questa frase di Nelson Mandela era l'epitaffio scelto da Vittorio Arrigoni, quand'era in vita, come iscrizione da apporre sulla sua tomba.
Per maggiori informazioni:
http://guerrillaradio.iobloggo.com/
http://www.roundrobineditrice.it/rred/scheda.aspx?bk=9788898715480
Si comunica che per il primo semestre 2016 il calendario del ritiro della raccolta differenziata seguirà il calendario allegato
Si comunica che con la delibera della Giunta Comunale n. 122 del 17/12/2015 l'amministrazione comunale ha deciso di promuovere, per il 2016, una campagna di arruolamento nella locale Compagnia Barracellare che ad oggi costa di appena 31 elementi, cercando di incentivarne le adesioni attraverso una forma di rimborso delle spese sostenute dai singoli volontari che decidono di aderire alla Compagnia stessa. Tale iniziativa si rende necessaria considerato che in quest’ultimo periodo sono aumentati gli episodi di furti nelle aziende zootecniche locali con gravi danni per le aziende e per il tessuto socio economico locale che si basa fondamentalmente su un economia agropastorale. Il contributo a carico del comune sarà pari al 70% della spesa totale sostenuta da ciascun volontario per gli oneri relativi alla nomina di barracello: costo dei certificati medici e dell’eventuale iscrizione al Tiro a segno Nazionale. Le domande dovranno essere indirizzate al Comune di Ploaghe – Settore Amministrativo Vigilanza e presentate all’Ufficio Protocollo utilizzando il modulo allegato.
Si comunica ai beneficiari dei piani personalizzati L.162/98 che, con Delibera della Giunta Regionale n.63/16 del 15.12.2015 la Regione Autonoma della Sardegna ha disposto la prosecuzione dei piani in essere al 31.12.2015 per il periodo gennaio/giugno 2016.
Per ulteriori informazioni contattare l'Ufficio Servizi Sociali ai numeri:
VEDI ALLEGATO
Si avvisano tutti gli interesati che è disponibile la graduatoria provvisoria per il rimborso dei libri di testo, per la scuola secondaria di primo e secondo grado.
VEDI ALLEGATO ALL'INTERNO DELL'ARTICOLO
Si avvisano le attività produttive che è indetto un nuovo avviso per l’assegnazione delle Aree del P.I.P. nel comune di Ploaghe. Tutte le informazioni necessarie sono contenute nell'allegato.
Domenica 6 dicembre, alle ore 11.45, gli addestratori dell'ASD “Falconieri Romani” terranno a Ploaghe, nel Convento di Sant’Antonio in Via Pietro Salis, una lezione dimostrativa ludico-didattica per studenti, con l'intento di sensibilizzare i giovani a conoscere gli animali e la natura per imparare a rispettarla e viverla con educazione per frequentarla maggiormente. Durante l'evento, patrocinato dal Comune di Ploaghe, verranno spiegate le differenze morfologiche, biologiche e di vita fra i rapaci diurni e notturni, le tecniche di caccia e le tecniche di volo, nonchè l’utilizzo dei rapaci domestici nell’allontanamento ecosostenibile di altri uccelli invadenti dagli aeroporti, ospedali e luoghi di lavoro, rendendosi molto utili all’uomo per scopi di igiene sociale.
Si informa la cittadinanza che sono stati attivati i seguenti interventi per il diritto allo studio:
La modulistica da utilizzare è a disposizione presso l'Ufficio dei Servizi Sociali - referente Busellu Andreuccia.
VEDI ALLEGATO ALL'INTERNO DELL'ARTICOLO
Comunichiamo che è on-line il video sui Candelieri di Ploaghe, realizzato durante il laboratorio di cinema e sceneggiatura, organizzato dal GAL Anglona Romangia:
http://www.cinelabanglonaromangia.com/a…/ploaghe_def.mp4.mp4
Gli autori del documentario sono: Antonello Camboni, Antonio Figoni, Antonio Fruianu, Matteo Fruianu, Luca Uleri.
Nella foto di Antonio Figoni uno dei momenti più rappresentativi del video, in cui i portatori "sos de sutta", che si offrono al trasporto dei ceri durante tutta la processione che culmina con i "balli" in piazza San Pietro dei due candelieri, spiegano il sentimento e la devozione che li lega a questa particolare ritualità.
I portatori non vengono ricompensati con del denaro ma con un quarto di pecora, una ricca cena e un abbondante ristoro durante tutta la sfilata; questo momento viene interpretato come segno di buon augurio per il paese intero. I colori delle bandiere sono rosso per i pastori e più chiari come il giallo, il rosa e il celeste per gli agricoltori.
Il link ai contenuti del laboratorio tenuto a Ploaghe con il video finale e la galleria fotografica del backstage:
http://www.cinelabanglonaromangia.com/ploaghe.html
Il link al sito dei vari laboratori tenuti presso i comuni del GAL Anglona Romangia.
http://www.cinelabanglonaromangia.com/index.html
Per maggiori info sui candelieri ploaghesi:
http://www.comune.ploaghe.ss.it/pg/27/i-candelieri
Si invitano tutti i tecnici interessati a procedere all'accreditamento sull'elenco in oggetto mediante il modulo disponibile sul sito www.regione.sardegna.it, nell'apposita sezione "liste elenchi" della pagina dell'Assessorato dei Lavori Pubblici al fine dell’utilizzo da parte dell’Amministrazione Comunale.
Per informazioni verificare la nota allegata.
Nei giorni scorsi è stata parzialmente modificata la disciplina della sosta per i veicoli nel C.so Spano con la rimozione dei segnali riguardanti il disco orario. Tale decisione è stata assunta, provvisoriamente e per breve tempo, nelle more del riordino degli spazi da adibire a parcheggi. A seguito della nuova regolamentazione sarà ripristinato l'obbligo dell'utilizzo del disco orario nelle zone in cui era presente fin'ora e gli addetti vigileranno con la necessaria attenzione riguardo l'applicazione.
Il Sindaco
Carlo Sotgiu
Si comunica che con Deliberazione della Giunta Regionale n.48/7 l'Assessorato dell'Igiene e Sanità ha previsto un contributo economico denominato "Bonus Famiglia" a favore dei nuclei familiari con 4 o più figli a carico di età compresa tra 0 e 25 anni con un reddito ISEE non superiore a 20.000,00 euro.
VEDI ALLEGATO
Si informa l'utenza che dal pomeriggio di giovedì 5 Novembre u.s. le linee telefoniche e dati del Comune di Ploaghe sono interrotte a causa del passaggio ad altro gestore telefonico.
Gli Uffici pertanto non sono in grado di erogare servizi all'utenza ed i tecnici Telecom stanno lavorando al problema.
CI SCUSIAMO CON L'UTENZA
AVVISO PER LA PRESENTAZIONE DI MANIFESTAZIONI DI INTERESSE PER LA PARTECIPAZIONE AL PERCORSO FORMATIVO SPERIMENTALE DESTINATO A CAREGIVER E ASSISTENTI FAMILIARI CHE SVOLGONO ATTIVITA' DI CURA A FAVORE DI PERSONE IN CONDIZIONE DI DISABILITA' DI CUI ALLA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N.3/10 DEL 20/01/2015.
VEDI ALLEGATO ALL'INTERNO DELL'ARTICOLO
Il Giorno dell'Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate èra una festività della Repubblica Italiana, ormai divenuta "festa mobile", in ricordo del 4 novembre 1918, che celebra l'anniversario della vittoria e della fine della prima guerra mondiale per l'Italia. In occasione della giornata delle Forze armate italiane, inoltre, è prassi che le Amministrazioni Politiche inviino all'esercito un messaggio di auguri e di riconoscenza a nome del Paese.
L'Amministrazione Comunale invita tutti coloro che vorranno partecipare alla cerimonia celebrativa della ricorrenza suddetta che si terrà il giorno 04 novembre 2015 secondo il seguente programma:
Lunedì 2 Novembre avranno inizio i lavori di manutenzione straordinaria della rete idrica nella via Villanova nel tratto compreso tra l'intersezione con la via Martini e la via Sarra e pertanto non sarà possibile transitare o sostare in quel tratto di strada.
Vedi ordinanza in allegato
Il territorio del nostro Comune è, come tanti altri, colpito da infestazione del "punteruolo rosso" delle palme, le cui larve sono voracissime delle palme, sopratutto della palma da datteri. Perciò, il Sindaco ha adottato apposita ordinanza volta a contrastare il proliferare del dannoso insetto che porta alla morte dell'albero in breve tempo.
Ogni possessore di palme deve pertanto attenersi a delle regole che vanno dalla prevenzione, adottando misure fitosanitarie di prevenzione, fino al risanamento di piante infestate, mettendosi immediatamente in contatto con l'Ufficio Tecnico Comunale.
in allegato troverai l'ordinanza del Sindaco, con le prescrizioni a cui attenersi, la modulistica di comunicazione ed il vademecum per il cittadino.
La Biblioteca comunale di Ploaghe invita tutti i cittadini alla Pesca Letteraria (pesca di libri per adulti e bambini) che sarà aperta tutti i giorni, dal 19 ottobre presso la Biblioteca stessa durante gli orari di apertura al pubblico consultabili sul sito del Comune di Ploaghe. La pesca si concluderà una volta esauriti i libri.