Menu di navigazione
Si rende noto che è imminente la pubblicazione dell'avviso per il reclutamento di unità lavorative da impiegare nel cantiere di nuova attivazione ai sensi della L.R. n. 1 del 11/01/2018, Art. 2 - Programma integrato plurifondo per il lavoro “LAVORAS”.
Le figure richieste sono:
• N. 2 operai qualificati
• N. 5 manovali
L'avviso sarò pubblicato sul sito web di Aspal e sul sito istituzionale del Comune di Ploaghe.
Per qualsiasi informazione sono disponibili gli uffici comunali ed il centro per l'impiego di Sassari.
Si ricorda che per la partecipazione è necessario essere in possesso di SPID e del modello ISEE.
Sabato 4 e lunedì 6 marzo, dalle ore 16.00 alle ore 19.00, presso l'ex Convento dei Cappuccini in via Pietro Salis a Ploaghe, si terrà un corso gratuito di "educazione digitale", rivolto principalmente a genitori di bambini e ragazzi dai 6 ai 13 anni, ma comunque aperto a tutti.
A cura dell'Ass.ne culturale "Sport e Salute", in collaborazione con il Comune di Ploaghe.
La formazione sarà tenuta da Gavino Puggioni. Per informazioni, vedi locandina in allegato.
Si comunica che in occasione delle sfilate del Carnevale in programma per il 18 e 21 Febbraio 2023 e delle serate danzanti in maschera previste nei giorni 18, 21, 25 Febbraio e 4 Marzo 2023 nel parco tenda ubicato presso la Z. I. di Ploaghe, il Sindaco ha emesso un ordinanza che vieta il consumo, la vendita per asporto e la somministrazione in area pubblica lungo tutto il percorso della sfilata e nel parco tenda di qualsiasi bevanda in contenitori di vetro o lattine. Si raccomanda inoltre il rispetto dell'ordinanza sul traffico che ha previsto divieti di sosta e transito in tutto il percorso della sfilata carnevalesca .
In allegato le due ordinanze
Si rende noto che il Comune di Ploaghe in esecuzione della deliberazione 10/2023, ha avviato il progetto “+ Sport x Tutti” volto a valorizzare lo sport come elemento di aggregazione, promuovendo la pratica sportiva per favorire il ritorno alla socializzazione e all’inclusione sociale anche a seguito della pandemia Covid-19.
La misura è rivolta a bambini/e e ragazzi/e di età compresa tra i 4 e i 18 anni (non compiuti), appartenenti alle fasce più vulnerabili della popolazione. Il programma di interventi prevede l’erogazione di voucher direttamente alle famiglie, per lo svolgimento di una attività da svolgersi nell’anno 2023 ed un contributo alle Associazioni Sportive Dilettantistiche e delle Società Sportive che aderiscono all’iniziativa. Per questo motivo sono stati predisposti due differenti avvisi pubblici rivolti rispettivamente ai soggetti attuatori ed ai beneficiari del programma.
La scadenza delle domande di partecipazione al bando è fissata entro e non oltre le ore 13.00 del 03/03/2023
in allegato:
bando integrale per i beneficiari del progetto
modulo di domanda
Si rende noto che il Comune di Ploaghe in esecuzione della deliberazione 10/2023, ha avviato il progetto “+ Sport x Tutti” volto a valorizzare lo sport come elemento di aggregazione, promuovendo la pratica sportiva per favorire il ritorno alla socializzazione e all’inclusione sociale anche a seguito della pandemia Covid-19.
La misura è rivolta a bambini/e e ragazzi/e di età compresa tra i 4 e i 18 anni (non compiuti), appartenenti alle fasce più vulnerabili della popolazione. Il programma di interventi prevede l’erogazione di voucher direttamente alle famiglie, per lo svolgimento di una attività da svolgersi nell’anno 2023 ed un contributo alle Associazioni Sportive Dilettantistiche e delle Società Sportive che aderiscono all’iniziativa. Per questo motivo sono stati predisposti due differenti avvisi pubblici rivolti rispettivamente ai soggetti attuatori ed ai beneficiari del programma.
La scadenza delle domande di partecipazione al bando è fissata entro e non oltre le ore 13.00 del 03/03/2023
in allegato:
l'avviso integrale per le associazioni sportive dilettantistiche e società sportive
modulo di partecipazione
AGEVOLAZIONI TARIFFARIE A CARATTERE SOCIALE. ANNO 2023.
Si informano gli interessati che le istanze per la concessione del bonus idrico riservato ai nuclei familiari con ISEE non superiore a euro 20.000,00, potranno essere presentate fino al 30.05.2023.
MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
Gli interessati all’assegnazione del Bonus Idrico Integrativo devono presentare istanza al Comune di Ploaghe entro e non oltre le ore 13.00 del 30 Maggio 2023.
Alla domanda, il richiedente deve allegare la seguente documentazione:
• certificazione I.S.E.E. CORRENTE in corso di validità;
• copia fotostatica del documento d’identità in corso di validità e del codice fiscale del richiedente;
• una bolletta e/o fattura a cui si riferisce l’utenza.
Le domande pervenute oltre la scadenza verranno escluse.
L’istanza di ammissione dovrà pervenire al Comune di Ploaghe, secondo una delle seguenti modalità:
L’Ufficio dei Servizi Sociali procederà con l’istruttoria delle domande pervenute verificandone la completezza e la regolarità. Successivamente alla chiusura del Bando, con apposita determinazione, verrà redatto l’elenco degli “idonei beneficiari” ordinato in base al valore ISEE, con l'indicazione del numero di utenti aventi diritto ad usufruire delle agevolazioni sulla base dell’importo reso disponibile da EGAS, nonché l’elenco degli esclusi per mancanza dei requisiti.
In allegato l'Avviso Pubblico EGAS e il modulo necessario per fare domanda.
ALLEGATI:
Sabato 11 febbraio, alle ore 16.00, presso il Salone dell'ex Convento dei Cappuccini in via Pietro Salis a Ploaghe, si terrà il convegno "L'esercito degli invisibili: quale futuro per i Caregiver familiari?", organizzato dall'O.d.V. Nessuno Escluso di Ploaghe con Oranoi A.P.S. e Unione Famiglie Handicappati di Sassari, con il patrocinio del Comune di Ploaghe.
Caregiver, persone che si prendono cura di un familiare bisognoso di assistenza, questo è il tema che verrà affrontato nel convegno, un incontro fortemente voluto dall’Associazione Ora Noi APS e dal suo Presidente Mario Assanti, reduci dall'ottima affermazione nel convegno che hanno organizzato sullo stesso tema a Santa Teresa di Gallura. Nell’organizzazione del convegno di Ploaghe sono state coinvolte anche le Associazioni Nessuno Escluso OdV di Ploaghe e U.F.Ha. OdV di Sassari che, consce dell’importanza della realizzazione di una rete tra associazioni, propongono un’analisi del problema Caregiver da tutti i punti di vista coinvolgendo gli attori principali (avvocati, psicologi, educatori, assistenti sociali) che presenteranno lo stato dell’arte e proporranno soluzioni affinché possa essere promulgata una normativa a tutela di questa figura.
Programma del convegno in allegato.
Ingresso libero.
Si comunica ai Sigg. Genitori interessati, che entro il 31 marzo 2023 è richiesta la consegna della nuova attestazione ISEE al fine di beneficiare delle agevolazioni attribuite alla propria fascia di reddito per l'anno scolastico in corso.
In allegato, per chi non lo avesse ancora presentato, il modulo di Richiesta Tariffaria Servizio Mensa Scolastica A.S. 2022/2023 da consegnare collateralmente al modello ISEE aggiornato presso l'Ufficio Protocollo. È possibile inviare la documentazione richiesta anche alla mail di supporto serviziomensa@comune.ploaghe.ss.it
Ricordiamo di segnalare e comunicare qualsiasi cambiamento dei propri dati ai Servizi Sociali o direttamente alla mail indicata sopra. Grazie per la collaborazione.
Emanate le condizioni meteorologiche avverse per NEVE - GHIACCIO dalle 00:00 del 06.02.2023 alle 12:00 del 07.02.2023.
EMESSO AVVISO DI CRITICITA' PER RISCHIO NEVE. VEDI AVVISO-BOLLETTINO DI CRITICITA' in allegato.
Info: sito web https://goo.gl/tbVKwx
Si comunica che, sentito il parere del tecnico Franco Sciortino, nell'impossibilità dello stesso di verificare lo stato dei lavori del Centro Prelievi di Ploaghe, si dispone la sospensione delle attività per i giorni 30-31 gennaio e 1 febbraio.
Salvo ulteriori impedimenti si riaprirà regolarmente Giovedi 2 Febbraio.
L'utenza per ogni comunicazione ed informazione potrà telefonare dalle h.8.30 alle ore 13 al n. 079-449310
Mercoledì pomeriggio 1 febbraio, alle ore 16.30, il nuovo lastricato della Piazza Valverde verrà definitivamente aperto al traffico locale dopo mesi di lavori.
L'amministrazione comunale ha deciso di celebrare questo momento con un'inaugurazione, occasione gradita per incontrare i propri concittadini e illustrare i piani di riqualificazione di tutta la zona. La cittadinanza è invitata a partecipare.
Sono stati pubblicati in data odierna nella sezione "Amministrazione Trasparente" sotto sezione "Bandi di Concorso" la determinazione con la quale si approva l'elenco degli ammessi e non alla procedura selettiva e l'elenco degli ammessi ed esclusi .
Troverai comunque in allegato al presente avviso sia la determinazione che l'elenco degli ammessi ed esclusi a titolo meramente informativo
Si comunica che la Regione Autonoma della Sardegna, con deliberazione n°35/53 del 22.11.2022:
Al fine di poter procedere alla riparametrazione e/o rivalutazione dei P.P. in proroga e all’attivazione dei nuovi P.P., si stabiliscono i seguenti termini per la presentazione della documentazione e delle istanze:
Piani Personalizzati in proroga: presentazione ISEE 2023 ed eventuale nuova scheda salute e/o sociale entro il 20 marzo 2023;
Nuovi Piani Personalizzati : presentazione nuove istanze entro il 14 aprile 2023.
La modulistica è a disposizione online sul sito del Comune oppure presso l’Ufficio Protocollo.
La richiesta di accesso al programma Legge 162/98 dovrà pervenire nelle seguenti modalità:
in allegato: l'avviso integrale e la mosulistica
EMESSO AVVISO DI CRITICITA' PER RISCHIO NEVE dalle ore 14.00 del 22.01.2023 alle ore 23.59 del 23.01.2023
VEDI AVVISO-BOLLETTINO DI CRITICITA' in allegato e al link https://goo.gl/tbVKwx