Menu di navigazione
PREMIO PER LO SPORT “GIUSEPPE SOLINAS”
L’Amministrazione Comunale di Ploaghe ha deciso di indire un riconoscimento per gli sportivi ploaghesi che si siano particolarmente distinti nella propria attività o per la propria carriera in ambito sportivo. Il premio verrà intitolato alla memoria del nostro concittadino Giuseppe Solinas, scomparso tragicamente dieci anni fa, che con grande passione ha seguito, per diversi anni, lo sport ploaghese ed il calcio in particolare.
Sabato 6 aprile 2019, le società A.s.d. Atletica Ploaghe e il CUS Sassari organizzano, con il patrocinio del Comune di Ploaghe, il II Trofeo "Lello Baule", a Ploaghe, alle ore 15:30, presso il Campo di Atletica leggera:
- VIII Prova Grand Prix provinciale esordienti M/F 2019
- Campionato provinciale ragazzi - ragazze
- Cadetti/e A/J/P/S/senior Master M/F
Informazioni e programma tecnico nel manifesto allegato.
Sabato 19 maggio alle ore 15.30, presso il Campo di Atletica leggera, si svolgerà la manifestazione e competizione sportiva "Trofeo Lello Baule", organizzata dal Comitato Provinciale FIDAL di Sassari e dall'Atletica Ploaghe Asd, col patrocinio del Comune di Ploaghe. In questa occasione si terrá la cerimonia di intitolazione dello stadio a Lello Baule. La popolazione è invitata a partecipare.
La A.S.D. Scuola Ju-Jitsu di Ploaghe comunica che sabato 28 e domencia 29 ottobre si terrà al Palazzetto dello Sport di Ploaghe il 1° trofeo Nazionale dedicato al M° Nicolino Rosa, Città di Ploaghe, con il patrocinio dell'amministrazione comunale. La gara, specialità agonistica Fighting System, sarà dedicata a tutte le categorie agonistiche e non agonistiche.
Per maggiori informazioni scaricare la locandina cliccando sul titolo.
Venerdì 8 settembre, alle ore 18.00, all'interno della pista di atletica leggera all'ingresso del paese, la comunità di Ploaghe accoglie per il terzo anno consecutivo una delegazione di giovani atleti palestinesi provenienti da Gerico (la “Città più antica del mondo”) per uno stage di atletica leggera e per un incontro, nell'ambito del progetto “Lo sport: un ponte con la Palestina”, organizzato dall'Associazione “Ponti non Muri” in collaborazione con il “Centro Universitario Sportivo CUS Sassari” e la Società Sportiva “Shabab Ariha” di Gerico.
Ancora una volta la Palestina abbraccia la Sardegna per dare vita ad un gemellaggio, all’insegna dei valori dello sport, tra realtà e culture differenti.
Si comunica che la Piscina Comunale è momentaneamente chiusa per le canoniche manutenzioni di fine stagione. Si informano altresì gli utenti che il contratto con l'attuale gestore scadrà il prossimo 30 settembre ed è in fase di redazione la procedura per la gara d'appalto per la nuova gestione.
Lunedì 29 agosto, l'amministrazione comunale di Ploaghe, ha consegnato un'opera d'arte bella e significativa, realizzata appositamente per l'occasione dall'artigiano locale Roberto Massidda, alla tennista ploaghese Marianna Lauro, pluricampionessa italiana, che, dopo Pechino e Londra, partirà per Rio de Janeiro per affrontare la terza Olimpiade consecutiva.
La cerimonia beneaugurante si è svolta all'interno dell'ex Convento dei Cappuccini, in forma intima e riservata con parenti e amici, ma non meno emozionante della premiazione del Candeliere Ploaghese che si è svolta qualche giorno fa nello stesso posto a cui hanno partecipato tante persone.
Quello dell'amministrazione comunale è un pensiero di buon auspicio a nome di tutta la comunità ploaghese, per questa nuova incredibile avventura che sta per intraprendere, con la convinzione che, a prescindere dal risultato finale, la vittoria più bella è già stata conquistata grazie al bellissimo esempio sportivo e umano che una persona come Marianna rappresenta per il paese e per l'isola intera.
La tennista Marianna Lauro insieme all'amministrazione comunale ploaghese e all'autore dell'opera d'arte Roberto Massidda.
Venerdì 10 giugno il Campionato del Mondo di Rally farà tappa anche a Ploaghe nella tappa di trasferimento che porterà le auto alla partenza della Prova Speciale "Ardara - Ozieri" dalla strada di Santa Caterina. A partire dalle ore 5.37 fino alle 12.37 (per la prima prova con inizio previsto per le ore 9.37) e dalle 13.19 alle 18.19 (per la seconda prova con inizio previsto per le ore 15.19). Per vedere il tracciato cliccare sul titolo.
Per informazioni: http://www.rallyitaliasardegna.com/