Menu di navigazione

Agenda Eventi

Esplora contenuti correlati

Agenda eventi

01 luglio 2023 - 31 luglio 2023

"L'uomo mercificato ed omologato" di P. P. Pasolini: performance esistenziale di Matteo Fratarcangeli

Picsart 23 07 25 18 56 59 169

Venerdì 28 luglio, alle ore 21.30, presso l'anfiteatro dell'ex Convento dei Cappuccini, il performer Matteo Fratarcangeli analizzerà la complessità della società contemporanea attraverso la poetica pasoliniana. 

"L'uomo nella sua essenza si è omologato in una visione consumistica e si è mercificato in tutti i suoi aspetti. Vivere queste dinamiche nei borghi significa riflettere – non solo sul pensiero di Pasolini – ma anche sulla nostra contemporaneità, su noi stessi, su tutto quello che ci circonda." (www.matteofratarcangeli.it) 

Ingresso libero. 

 

 

Luogo dell'evento: Ex Convento dei Cappuccini

Ora inizio: 21:30

Leggi di più

Èntula a Ploaghe: Nando Dalla Chiesa

DallaChiesa Ploaghe web

Il Comune di Ploaghe e Lìberos presentano
"LA LEGALITÀ È UN Sentimento" di e con Nando dalla Chiesa, in dialogo con Lorena Piras. Sabato 15 luglio, ore 21.30, ex Convento dei Cappuccini. 

C’è un pregiudizio radicato nella cultura civile delle democrazie, ed è che l’educazione alla legalità consista nell’indicare una serie ordinata di norme e possibilmente avere una buona conoscenza della Costituzione del proprio paese. Decenni di insegnamento universitario, nelle scuole e nei movimenti civili hanno convinto invece Nando dalla Chiesa che l’educazione alla legalità è un processo mai uguale che si nutre di suggestioni, valori, letture, esempi, viaggi e sentimenti. È da tale processo che sgorgano le disposizioni mentali e d’animo che portano verso una legalità solida, diffusa, condivisa. Nasce così questo libro nel quale il lettore incontrerà figure sorprendenti, a volte apparentemente distanti tra loro e spesso “disobbedienti”: da Pasolini a Erri De Luca, da Calvino a Primo Levi, da Basaglia a don Milani, a Gramsci, a Danilo Dolci, e poi indietro fino a Leopardi e a Pericle. Nando dalla Chiesa ci conduce a un traguardo in continuo movimento, e alla consapevolezza che, proprio per la natura della società (specialmente quella italiana), l’educazione alla legalità, più che obbedienza, richiede capacità di sostenere ed esercitare il conflitto in modo coraggioso, aperto e costruttivo. 


Nando dalla Chiesa insegna sociologia della criminalità organizzata presso la facoltà di Scienze politiche dell’Università degli Studi di Milano, dove è delegato del rettore per l’area degli studi sul crimine organizzato e dell’educazione alla cultura antimafia. Presidente della SISMA (Società scientifica italiana di studi su mafie e antimafia) e presidente onorario di Libera, è anche presidente del Comitato antimafia del Comune di Milano e della Scuola di formazione Antonino Caponnetto. Direttore della Cattedra Falcone-Borsellino di Città del Messico e accademico pontificio. È stato parlamentare per tre legislature. 

Evento realizzato con il contributo di:
Regione Autonoma della Sardegna - Assessorato della pubblica istruzione, beni culturali, informazione, spettacolo e sport, 
Fondazione di Sardegna, Comune di Ploaghe e in collaborazione con Bompiani, la libreria Koinè Ubik di Sassari, il festival Liquida. 

 

 

Luogo dell'evento: Ex Convento dei Cappuccini

Ora inizio: 21:30

Leggi di più

Proiezione docufilm "Io chi sono? In viaggio con Battiato", di Lino Pinna

Picsart 23 07 10 10 45 32 587

Venerdì 14 luglio, alle ore 21.00, presso l'ex Convento dei Cappuccini a Ploaghe in via Pietro Salis, si terrà la proiezione del docufilm "Io chi sono? In viaggio con Battiato", scritto e diretto da Lino Pinna, con la presenza dell'autore. Ingresso libero. 

Luogo dell'evento: Ex Convento dei Cappuccini

Ora inizio: 21:00

Leggi di più

Aspettando il Ferragosto 2023

IMG 20230707 WA0001

In attesa degli eventi in programma per il Ferragosto ploaghese, ecco di seguito una serie di appuntamenti ed incontri culturali che il Comune di Ploaghe propone per tutte le fasce d'età.

Si inizierà venerdì 7 luglio, alle ore 21.00, presso l'ex Convento dei Cappuccini, con la presentazione del libro di Alessio Marras "Lenticchia e Yusuf", illustrato da Luciana Muggiolu e promosso da Emergency. 

Seguiranno poi, venerdì 14 luglio, alle ore 21.00, sempre presso l'ex Convento, la proiezione del docufilm "Io chi sono? In viaggio con Battiato" di Lino Pinna, e sabato 15 luglio, alle ore 21.30, la presentazione del libro di Nando dalla Chiesa "La legalità è un sentimento", per il festival Letterario Èntula.

Inoltre, venerdì 14 luglio, alle ore 18.00, presso la Casa del Fanciullo in Piazza San Pietro, sarà inaugurata la mostra degli allievi del laboratorio di pittura, a cura dell'artista Maria Franca Vargiu, in collaborazione con la Biblioteca Comunale di Ploaghe, che resterà aperta al pubblico fino a domenica 16 luglio secondo gli orari esposti in locandina.

Cultura, arte, ma anche divertimento e intrattenimento all'insegna dell'inclusione: giovedì 20 luglio alle ore 21.30 in piazza Convento e giovedì 27 luglio in piazza San Pietro, si terranno due serate di musica e ballo liscio e latino americano in compagnia di Antonio Tanca e Margherita; venerdì 21 luglio, invece, l'Ass.ne Nessuno Escluso invita tutti alla "Festa di mezza estate" che si terrà a partire dalle ore 19.00 al Parco Inclusivo.

Non dimentichiamo i più piccoli, per i quali la Biblioteca Comunale ha organizzato diversi  laboratori di lettura e animazione, suddivisi per fasce d'età, nell'ambito dell'iniziativa "Estate in Biblioteca: nel chiostro delle storie". 

Infine, venerdì 28 luglio, alle ore 21.30, presso l'ex Convento, si terrà la performance di Matteo Fratarcangeli "L'uomo mercificato ed omologato", sulla poetica di Pier Paolo Pasolini.

Vi aspettiamo numerosi. Ingresso libero. Locandina in allegato. 

Luogo dell'evento:

Data termine: 31 luglio 2023

Leggi di più

Presentazione del libro "Lenticchia e Yusuf" di Alessio Marras

IMG 20230701 WA0011

Venerdì 7 luglio, alle ore 21.00, presso l'ex Convento dei Cappuccini, si terrà la presentazione del libro "Lenticchia e Yusuf" di Alessio Marras, con le illustrazioni di Luciana Muggiolu.

Interverranno l'autore del libro, Alessio Marras, l'illustratrice Luciana Muggiolu e la coordinatrice del gruppo volontari Emergency Sassari, Rita Diez. 

Evento promosso da Emergency Italia - Gruppo di Sassari, col patrocinio del Comune di Ploaghe e la collaborazione della Biblioteca comunale di Ploaghe. Ingresso libero. 

 

Luogo dell'evento: Ex Convento dei Cappuccini

Ora inizio: 21:00

Leggi di più
torna all'inizio del contenuto