Menu di navigazione
Mercoledì pomeriggio 1 febbraio, alle ore 16.30, il nuovo lastricato della Piazza Valverde verrà definitivamente aperto al traffico locale dopo mesi di lavori.
L'amministrazione comunale ha deciso di celebrare questo momento con un'inaugurazione, occasione gradita per incontrare i propri concittadini e illustrare i piani di riqualificazione di tutta la zona. La cittadinanza è invitata a partecipare.
Sono stati pubblicati in data odierna nella sezione "Amministrazione Trasparente" sotto sezione "Bandi di Concorso" la determinazione con la quale si approva l'elenco degli ammessi e non alla procedura selettiva e l'elenco degli ammessi ed esclusi .
Troverai comunque in allegato al presente avviso sia la determinazione che l'elenco degli ammessi ed esclusi a titolo meramente informativo
Si comunica che la Regione Autonoma della Sardegna, con deliberazione n°35/53 del 22.11.2022:
Al fine di poter procedere alla riparametrazione e/o rivalutazione dei P.P. in proroga e all’attivazione dei nuovi P.P., si stabiliscono i seguenti termini per la presentazione della documentazione e delle istanze:
Piani Personalizzati in proroga: presentazione ISEE 2023 ed eventuale nuova scheda salute e/o sociale entro il 20 marzo 2023;
Nuovi Piani Personalizzati : presentazione nuove istanze entro il 14 aprile 2023.
La modulistica è a disposizione online sul sito del Comune oppure presso l’Ufficio Protocollo.
La richiesta di accesso al programma Legge 162/98 dovrà pervenire nelle seguenti modalità:
in allegato: l'avviso integrale e la mosulistica
EMESSO AVVISO DI CRITICITA' PER RISCHIO NEVE dalle ore 14.00 del 22.01.2023 alle ore 23.59 del 23.01.2023
VEDI AVVISO-BOLLETTINO DI CRITICITA' in allegato e al link https://goo.gl/tbVKwx
Si comunica che sono aperti i termini per la presentazione delle istanze relative al REIS " Reddito di inclusione sociale. Fondo
regionale per il reddito di inclusione sociale – Agiudu torrau”, per l’annualità 2022-2023. Prima semestralità.
Le domande potranno essere presentate entro e non oltre il 20.02.2023 h. 13.00.
Emanate le condizioni meteorologiche avverse per NEVE - GHIACCIO dalle 09:00 del 22.01.2023 alle 09:00 del 23.01.2023.
EMESSO AVVISO DI CRITICITA' PER RISCHIO IDRAULICO E NEVE. VEDI AVVISO e BOLLETTINO DI CRITICITA'
Link sito web https://goo.gl/tbVKwx
In data 19.01.2023 è stato emesso un ulteriore avviso di condizioni meteorologiche avverse per neve e ghiaccio, con possibilità di formazione di ghiaccio sul manto stradale a partire dalla notte del 20 gennaio e fino alla mattinata di sabato 21 gennaio.
Vedi nota della Direzione Generale della Protezione Civile R.A.S. in allegato.
Si comunica a tutti i cittadini che a partire da lunedi 23 gennaio, e durante tutta la settimana, presso i locali della Biblioteca (Ex Convento) in Via Pietro salis n. 70, verranno distribuiti le buste e il calendario dei ritiri della raccolta differenziata. Per il ritiro del kit buste e calendario sarà necessario presentare il codice fiscale dell'utente iscritto all'elenco utenze TARI; sarà possibile ritirare anche kit per altri utenti presentando il codice fiscale dei deleganti.
In allegato il calendario con le date, i turni e gli orari della distribuzione. Invitiamo tutti a rispettare il proprio turno. Grazie per la collaborazione.
Abertu s'ufìtziu limba sarda
S’amministratzione comunale dat a ischire chi est abertu s'Isportellu Linguìsticu, unu progetu subra comunale finantziadu cun fundos de sa Presidèntzia de su Consìgiu de sos Ministros in cunforma a sa L.482/99 e de sas LR 22/2018 e chi pertocat sos comunes de Ossi (cabufila), Laerru, Martis, Piaghe, Uri, Ùsini.
Fintzas a su mese de Nadale 2023 s'ufìtziu at a traballare pro bortare in sardu sos atos pùblicos de s'amministratzione e pro ammaniare atividades de promotzione e valorizatzione linguìstica.
Su servìtziu l'at a gestire s'Istitutu de Istùdios e Chircas Camillo Bellieni de Tàtari, s'operadora incarrigada pro Piaghe est Francesca Sini e at a bènnere a Comune su Martis dae sa noe a s'una.
Aperto l'ufficio lingua sarda
L’amministrazione comunale comunica l’avvio delle attività dello Sportello Linguistico, un progetto sovracomunale finanziato con fondi della Presidenza del Consiglio dei Ministri ai sensi della L.482/99 e e della LR 22/2018 che riguarda i comuni di Ossi (capofila), Laerru, Martis, Ploaghe, Uri e Usini.
Sino a Dicembre 2023 l'ufficio lavorerà per la traduzione degli atti amministrativi e per proporre attività di promozione e valorizzazione della lingua sarda.
La gestione del servizio è affidata all'istituto di Studi e Ricerche Camillo Bellieni di Sassari, l'operatrice incaricata per Ploaghe è Francesca Sini, sarà in Comune il Martedì dalle 9.00 alle 13.00.
EMESSO AVVISO DI CRITICITA' PER RISCHIO IDRAULICO, IDROGEOLOGICO E NEVE.
Emanate condizioni meteorologiche avverse per NEVE dalle 12:00 del 18.01.2023 alle 23:59 del 19.01.2023.
Vedi avviso e bollettino di criticità al link https://goo.gl/tbVKwx
Si avvisano i contribuenti che per informazioni e chiarimenti relativi agli avvisi di accertamento TARI e IMU annualità 2017 l'Ufficio tributi aprirà esclusivamente nelle giornate di lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 9.00 alle ore 11.00.
Restano invariati gli orari per le altre pratiche d'ufficio.
Si comunica che la Scuola Civica di Musica "Ischelios" ha aperto le iscrizioni ai corsi di canto tenuti da Maria Luisa Congiu:
Per informazioni e iscrizioni scrivere all'indirizzo email marialuisacongiu.mlc@gmail.com o contattare il seguente numero: 3473811576
Vedi locandina allegata
Si comunica ai cittadini il calendario del ritiro della raccolta differenziata dal 1 gennaio al 15 gennaio 2023. I calendari sono in fase di stampa e verranno distribuiti quanto prima a tutti gli utenti. Ci scusiamo per il ritardo e il disagio, dovuti ad un problema tecnico.
Vedi allegato, presente anche nella sezione "Raccolta differenziata" qui nel sito istituzionale (Menu > Servizi > Raccolta differenziata).