Menu di navigazione
L’Amministrazione Comunale, allo scopo di rivitalizzare e migliorare l'offerta culturale, promuovere il benessere e la qualità della vita anche per l’anno in corso, intende concedere un contributo alle associazioni e ai comitati, anche temporanei, che organizzeranno eventi culturali e di spettacolo nell’anno in corso.
Possono partecipare tutte le associazioni e comitati che non sono destinatari, di contributi specifici erogati dall’Ente come meglio specificato nell'allegato regolamento. Il contributo è concesso a titolo di parziale rimborso delle spese sostenute per un importo massimo di € 800,00.
Le associazioni e i comitati interessati, devono compilare l’allegata domanda nella quale dovranno esporre il progetto o l’iniziativa proposta e consegnarla entro il 27 giugno presso l’ufficio protocollo del comune di Ploaghe o inviarla tramite mail a comunediploaghe@pec.comune.ploaghe.ss.it
Entro 30 giorni dal termine dell’evento dovrà essere presentato l’elenco delle spese sostenute a corredo della istanza di contributo.
in allegato : il regolamento e il modulo di domanda
L’Amministrazione Comunale, al fine di valorizzare la tradizionale uscita dei Candelieri e contribuire alla riuscita della manifestazione, intende concedere un contributo agli Obrieri che, nell’ambito de “Sa Essida de sos Candhaleris” anno 2023 organizzano i festeggiamenti previsti per le giornate del 11, 18 giugno e 15, 22 agosto.
Gli Obrieri interessati, devono compilare l’allegata domanda e consegnarla entro il 20 giugno presso l’ufficio protocollo del comune di Ploaghe o inviarla tramite mail a comunediploaghe@pec.comune.ploaghe.ss.it
in allegato l'avviso integrale e il modulo di domanda
Si comunica che sono aperte le iscrizioni ai corsi di strumento e canto della Scuola Civica di musica "Ischelios" per l'anno scolastico 2023/2024. Le domande di iscrizione dovranno essere trasmesse alla mail scuolacivicaischelios@comune.ossi.ss.it oppure potranno essere consegnate al Protocollo del Comune.
Modulo di domanda e info in allegato.
Il Sindaco con l'ordinanza n.7 del 31.05.2023 ha concesso una proroga fino al 15 Giugno 2023 per l'obbligo di taglio delle erbacce fissato con l'ordinanza n.6 del 13.05.2023 al 1° Giugno 2023.
La proroga si è resa necessaria stante le particolari condizioni climatiche che hanno contraddistinto il mese di Maggio per l'eccezionale piovosità che continua a persistere anche in questo mese di Giugno.
in allegato l'ordinanza sindacale
La Regione Autonoma della Sardegna con Deliberazione della Giunta Regionale n.10/28 del 16.03.2023 ha stabilito le Linee di indirizzo per le annualità 2023/2025 relative al Programma Regionale “Mi Prendo Cura” attivato con precedenti deliberazioni GR n.48/46 del 10.12.2021 e n.12/17 del 07.04.2022.
È stata, inoltre, autorizzata per l’annualità 2023/2025 la concessione di un contributo ulteriore per le sole persone malate di Sclerosi laterale amiotrofica (SLA) e sclerosi, da destinare all’assistenza domiciliare e all’acquisto di presidi sanitari
Si invitano gli interessati a visionare l’Avviso Pubblico, per informazioni o chiarimenti contattare i servizi sociali - Tel. 079.4479928 o via mail servizisociali@comune.ploaghe.ss.it
Martedì 23 maggio, alle ore 18.00, nel salone dell'ex Convento, farà tappa a Ploaghe il tour itinerante di "Inverti", l'ultimo cortometraggio della regista Pj Gambioli, prodotto da JANAS APS, che analizza gli effetti della pandemia sul lavoro delle donne, sulla genitorialità e sulla salute psicofisica di bambini e adolescenti. Alla proiezione seguiranno un dibattito con il pubblico e interventi sul tema, sulla scia della formula del film&meeting già provata con successo col precedente progetto della regista, "Mamme fuori mercato". Ingresso libero.
Locandina e programma in allegato.
Si comunica che la ASL di Sassari in ottemperanza al Programma PP5 “Sicurezza negli ambienti di vita” e in accordo con gli Enti Locali ha in programma l’organizzazione di corsi per la prevenzione di incidenti domestici negli anziani, per la prevenzione di incidenti stradali e per la prevenzione di incidenti domestici in età pediatrica.
Tali corsi sono riservati ad operatori sanitari/socio sanitari e assistenti sociali, hanno una durata di quattro ore e si terranno in sede e data da definire, compresa tra giugno e luglio 2023 (festivi e prefestivi esclusi). Le date, gli orari e la sede verranno comunicati quanto prima in base al numero dei partecipanti.
Tutti i cittadini in possesso dei requisiti sopra specificati che intendano iscriversi devono recarsi presso l’Ufficio Anagrafe e rilasciare i propri dati, entro e non oltre il 26.05.2023.
E' stata adottata dal Sindaco in data 13.05.2023 l'ordinanza che impone l'obbligo per tutti i proprietari, affittuari o conduttori a qualsiasi titolo di aree e cortili in zone urbane di provvedere al taglio delle erbacce ed alla rimozioone degli sfalci entro il termine del 1 Giugno 2023.
Si ricorda che è fatto divieto di abbruciamento degli sfalci in tutto il centro abitato anche a termini del regolamento di Polizia Urbana e quindi gli sfalci andranno smaltiti secondo le disposizioni correnti vigenti per lo smaltimento di tale genere di rifiuto.
In allegato troverai l'ordinanza, si raccomanda il puntuale adempimento.
Ploaghe, sabato 13 e domenica 14 maggio, parteciperà con piacere anche quest’anno alla manifestazione “Monumenti Aperti”, giunta alla XXVII° edizione. Gli attori principali saranno, come sempre, gli alunni e le alunne del nostro Istituto Comprensivo, che per l’occasione si trasformeranno in guide turistiche e racconteranno ai visitatori le ricchezze del nostro patrimonio storico, artistico e culturale, guidati dai loro docenti. Il tema sarà “Pratiche di meraviglia”, perché non dobbiamo dimenticare né dare per scontata la bellezza dalla quale siamo quotidianamente circondati, ma dobbiamo anzi continuare a tramandarla grazie alle nuove generazioni, testimoni della ri-scoperta della nostra storia e identità. Attraverso gli occhi dei giovani accompagnatori sarà possibile meravigliarsi di nuovo, di fronte a monumenti e luoghi di interesse che pensiamo di conoscere bene, ma dei quali invece impareremo ancora altri aspetti e particolarità, restandone sorpresi ed ammirati. Vi aspettiamo. A questo link tutte le informazioni e la brochure scaricabile:
https://monumentiaperti.com/it/comuni-della-xxvii-edizione/ploaghe/
PROCEDURA APERTA TELEMATICA PER L’AGGIUDICAZIONE DEI LAVORI DI “ AMPLIAMENTO DI UNA STRUTTURA DI SERVIZI PER LA PRIMA INFANZIA, NELL'AMBITO DELLA REALIZZAZIONE DEGLI OBIETTIVI PREVISTI DAL PNRR” MISSIONE 4 - COMPONENTE 1 - INVESTIMENTO 1.1 PIANO PER ASILI NIDO E SCUOLE DELL'INFANZIA E SERVIZI DI EDUCAZIONE E CURA PER LA PRIMA
INFANZIA, FINANZIATO DALL'UNIONE EUROPEA - NEXT GENERATION EU"
Il termine per il ricevimento delle offerte sul portale Sardegna CAT è il 24.05.2023 ore 12:00.
Si ricorda alla cittadinanza che il 31 luglio 2023 scadono i termini per presentare la domanda di iscrizione agli albi dei Giudici Popolari per Corti d'Assise e d'Assise d'Appello che verranno aggiornati a norma dell'art. 21 della Legge 10 aprile 1951, n.287.
I requisiti stabiliti dalla legge per essere iscritti nei suddetti albi sono:
a) cittadinanza italiana e godimento dei diritti civili e politici;
b) buona condotta morale;
c) età non inferiore ai 30 e non superiore ai 65 anni;
d) licenza di scuola media di primo grado per le Corti d'Assise e scuola media di secondo grado per le Corti d'Assise d'Appello.
Non possono assumere l'Ufficio di Giudice Popolare:
a) i magistrati e, in generale, i funzionari in attività di servizio appartenenti o addetti all'ordine giudiziario;
b) gli appartenenti alle forze armate dello Stato ed a qualsiasi organo di polizia, anche se non dipende dallo Stato in attività di servizio;
c) i ministri di qualsiasi culto e i religiosi di ogni ordine e congregazione.
Tutti i cittadini in possesso dei requisiti sopra specificati che intendano iscriversi agli elenchi integrativi degli Albi sopra indicati sono invitati a farne richiesta tramite il modello allegato da presentare presso l'UFFICIO ELETTORALE entro il 31 luglio 2023
Si comunica, ai Sigg. Genitori interessati, la modalità di produzione della documentazione utile per la dimostrazione dei pagamenti effettuati per il servizio di refezione scolastica, ai fini delle detrazioni dalla dichiarazione dei redditi 2022 attraverso il Portale Genitori.
L'utente, all'interno del proprio profilo, dovrà accedere alla sezione "Pagamenti"; selezionare la voce "Estratto Conto" e l'anno scolastico di interesse (a.s. 2021/2022 e poi anno corrente); infine cliccare sul pulsante "Genera estratto conto" e salvare e stampare il documento prodotto, che riporta tutte le spese sostenute nell'anno scolastico selezionato. Si raccomanda di stampare e allegare all'estratto conto anche le ricevute dei Mav pagati.
Per informazioni rivolgersi ai Servizi Sociali su appuntamento oppure inviare una mail all'indirizzo serviziomensa@comune.ploaghe.ss.it
In allegato la locandina e il modulo di iscrizione alla ludoteca da presentare alla Cooperativa Bisos entro il 3 maggio p.v.