Menu di navigazione
Con la deliberazione della Giunta Comunale numero 39 del 11.05.2022 sono state ridefinite le regole da osservarsi per le domande di occupazione di aree in occasione delle varie festività da parte degli esercenti il commercio su aree pubbliche.
Le domande devono essere redatte esclusivamente su apposito modello allegato al presente comunicato in competente bollo da euro 16.00 e presentate nel termine compreso tra il 30° giorno e il 10° giorno precedente l’evento.
Tutte le istanze pervenute prima del 30° giorno e oltre il 10° giorno antecedente l’evento e redatte su moduli diversi o comunque incomplete sono da ritenersi irricevibili.
Si ricorda che l’occupazione è assoggettata al pagamento del Vigente canone unico di occupazione.
Si comunica che il prossimo sabato 21 maggio, alle ore 10.00 al centro sociale, si terrà l'estrazione degli scrutatori per il referendum abrogativo del 12 giugno.
Chiunque sia iscritto negli elenchi degli scrutatori può partecipare. La priorità verrà assegnata ai disoccupati/inoccupati e a coloro che non abbiano svolto il ruolo di scrutatore negli ultimi 5 anni. Tutti gli interessati sono invitati a partecipare.
Si comunica che sono aperte le iscrizioni ai corsi di strumento, canto e canto corale della Scuola Civica di musica "Ischelios" per l'anno scolastico 2022/2023. Le domande di iscrizione dovranno essere trasmesse entro il 31 maggio 2022 alla mail direttoreischelios@gmail.com oppure potranno essere consegnate in Comune al Protocollo.
Modulistica in allegato.
In data 05.05.2022 è stata firmata dal Sindaco l'ordinanza che obbliga i proprietari, affittuari o conduttori a qualsiasi titolo di aree e cortili in zone urbane al taglio delle erbacce ed alla eliminazione degli sfalci.
Il termine ultimo è fissato per il 01 Giugno 2022.
In allegato l'ordinanza
La Regione Sardegna ha nuovamente avviato il programma "Bonus nidi gratis" per l’anno 2022, finalizzato a garantire a tutte le famiglie la soddisfazione dei bisogni di conciliazione vita lavoro, sostenendo l’accesso ai servizi per la prima infanzia tramite l’abbattimento della retta per la frequenza in nidi e micro-nidi pubblici o privati, anche se non acquistati in convenzione dal Comune e/o privati non in convenzione, per il primo semestre gennaio-giugno 2022.
Le domande di accesso al contributo possono essere presentate fino al 15.06.2022 all'Ufficio Protocollo del Comune oppure tramite Pec all’indirizzo comunediploaghe@pec.comune.ploaghe.ss.it
Si informano le famiglie interessate che l’Associazione MAXDANCE A.S.D. organizza, presso il Campeggio “GOLFO DELL’ASINARA” a Platamona, un campo estivo per ragazzi dai 10 ai 17 anni, nel periodo compreso tra fine giugno e primi di agosto 2022 (massimo 40 ragazzi per turno).
Il costo complessivo per la partecipazione è di € 240,00 a persona che dovrà essere corrisposto presso la struttura accogliente.
Questa Amministrazione Comunale provvederà all’abbattimento di una parte dei costi in misura non superiore ad € 80,00 a partecipante.
La domanda per la richiesta dell’abbattimento del costo dovrà essere trasmessa entro il giorno 31/05/2022 al seguente indirizzo di posta elettronica: servizisociali@comune.ploaghe.ss.it, oppure consegnata all’ufficio protocollo del Comune durante gli orari di ricevimento al pubblico.
In occasione del 77° anniversario della liberazione dell'Italia dall'occupazione nazista e dal regime fascista, l'Amministrazione comunale augura un sereno 25 aprile a tutti i concittadini.
Si comunica ai beneficiari delle provvidenze di cui alla L. 162/98 che, presso il Banco di Sardegna, da martedi 26 c.m. saranno in pagamento i rimborsi delle spese sostenute nel mese di marzo .
L'Amministrazione comunale augura a tutti i concittadini una serena e felice Pasqua.
L’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale (INPS) ha pubblicato il Bando pubblico “Progetto Home Care Premium 2022” – Assistenza domiciliare (dal 1 luglio 2022 al 30 giugno 2025). Il progetto decorrerà dal 1° luglio 2022 fino al 30 giugno 2025.
Possono beneficiare degli interventi previsti dal progetto:
I beneficiari devono essere individuati tra i soggetti maggiori o minori di età, disabili.
Tutti coloro che vogliano accedere al progetto HCP 2022 devono necessariamente presentare domanda sul sito dell’INPS; la procedura per l’acquisizione della domanda sarà attiva dalle ore 12:00 del 1 aprile 2022 alle ore 12:00 del 30 aprile 2022.
I soggetti beneficiari collocatisi quali vincitori del Progetto HCP 2019, dovranno presentare una nuova domanda per accedere al nuovo bando HCP 2022.
Tutti i cittadini interessati ad accedere al progetto, all’atto della presentazione della domanda sul sito dell’INPS, devono essere in possesso della seguente documentazione:
Gli utenti impossibilitati a utilizzare in autonomia i servizi online, i tutori, i curatori, gli amministratori di sostegno e gli esercenti la potestà genitoriale possono usufruire della delega dell’identità digitale. Il delegato può accedere ai servizi dell’INPS al posto del delegante. La richiesta di delega può essere effettuata tramite gli sportelli INPS oppure online.
Prima della presentazione della domanda HCP, è necessario procedere alla domanda di iscrizione al programma “Accesso ai servizi di Welfare” sul sito Inps come da art. 6 del Bando, utilizzando le credenziali SPID, CIE, CNS del titolare, qualora il beneficiario (disabile) non coincida con il titolare (dipendente pubblico). Tale iscrizione è propedeutica alla presentazione della domanda HCP e non deve essere ripetuta per i beneficiari “prioritari” indicati al comma 2 dell’art.10 del Bando.
Si specifica che tutte le comunicazioni relative al progetto verranno trasmesse dall’INPS al all’indirizzo e mail memorizzato alla sezione dati personali del servizio My INPS del richiedente la prestazione, pertanto si deve essere in possesso di un indirizzo e-mail da dichiarare nell’apposita sezione.
Il richiedente può presentare la domanda di accesso al progetto Home Care Premium 2022 in autonomia, collegandosi al sito dell’INPS (www.inps.it) previa consultazione della procedura indicata nel Bando pubblico “Progetto Home Care Premium 2022”.
Il richiedente può anche presentare la domanda rivolgendosi al:
Entro il 31 maggio 2022, l’INPS pubblicherà sul sito internet www.inps.it, nella specifica sezione riservata al concorso, la graduatoria dei beneficiari ammessi al progetto.
Dopo la pubblicazione della graduatoria, a decorrere dal 1° luglio 2022 alle ore 12.00 e fino al 31 gennaio 2025 alle ore 12.00, sarà possibile presentare nuove domande, salva diversa indicazione da parte dell’INPS.
Si informa la cittadinanza che è possibile presentare istanza per accedere alla borsa di studio nazionale rivolta agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado, statali e paritarie, per l’anno scolastico 2021/2022.
Si informano gli Operatori Economici interessati che il Plus di Osilo con determinazione n. 116/ R.G. 215 del 14.03.2022 ha approvato l'avviso di accreditamento per l'erogazione del Servizio di Assistenza Domiciliare (SAD) a favore degli anziani e delle persone in difficoltà facenti parte dell’ambito Anglona Figulinas per il triennio 2022/2024. Gli interessati dovranno presentare la loro candidatura tramite posta elettronica certificata indirizzata al Comune di Osilo entro le ore 12:00 del giorno 8 aprile 2022. Tutta la documentazione è reperibile sull’Albo Pretorio del Comune di Osilo all’indirizzo www.comune.osilo.ss.it
Si comunica ai beneficiari della L. 162/98 che, presso il Banco di Sardegna,Tesoriere Comunale, sono in pagamento i mandati relativi ai rimborsi delle spese sostenute nel mese di febbraio 2022
Si informa l’utenza interessata che il Comune di Ploaghe intende aderire a un progetto denominato “ALZHEIMER SARDEGNA – LA RETE CHE SOSTIENE” gestito dall’Associazione malattia Alzheimer Sardegna (AMAS); tale progetto ha lo scopo di fornire aiuto alle persone affette da Alzheimer e da altre malattie degenerative del sistema nervoso e alle loro famiglie.
La domanda di partecipazione al progetto, con allegato il modello ISEE (non superiore ad € 13.000,00) dovrà essere inoltrata via mail all’indirizzo: servizisociali@comune.ploaghe.ss.it o consegnata all’ufficio protocollo dell’ente entro il 31/03/2022.
F.TO
L'ASSESSORE AI SERVIZI SOCIALI
TEDDE LORENA
L'Amministrazione comunale, in collaborazione con la Assl n°1 di Sassari e la P.A. Croce Gialla Ploaghe, organizza una giornata dedicata alla vaccinazione anti Covid-19, aperta alle fasce d’età 5– 11 anni ed a tutti coloro che hanno più di 12 anni, anche non residenti nel Comune di Ploaghe.
Giovedì 17 Marzo, dalle ore 14.00 alle ore 17.00, presso il Centro di Aggregazione Sociale in via Pietro Salis n°26, sarà possibile sottoporsi alla somministrazione del vaccino (prima, seconda o terza dose). Sarà necessario presentare documento d'identità, tessera sanitaria e possibilmente il modulo di consenso informato già compilato (in allegato al presente avviso), anche per i minori, i quali dovranno esibire inoltre - se non accompagnati - copia del documento d'identità di un genitore.
Si avvisano gli utenti della strada comunale in località Santa Caterina che nel corso della mattinata di oggi 11 marzo potrebbero verificarsi interruzioni della viabilità a causa delle attività di sondaggio condotte da Anas sul cavalcavia in corrispondenza della strada statale Sassari - Tempio.
Ci scusiamo per il disagio.
Si comunica ai beneficiari dei piani personalizzati di sostegno di cui alla L. 162/98 gestione 2022, che presso il Tesoriere comunale Banco di Sardegna, sono in pagamento i rimborsi delle spese sostenute per il mese di gennaio .