Menu di navigazione

Notizie

Esplora contenuti correlati

Screenshot 20230831 110318
Attività istituzionali - 18 09 2023

Si invitano i Sigg. Genitori dei nuovi alunni iscritti al tempo pieno, sia della Scuola dell'Infanzia sia della Scuola Primaria, che usufruiranno del servizio mensa, a ritirare, possibilmente entro venerdì 29 settembre, le lettere personali con le credenziali d'accesso al Portale Genitori e il manuale di utilizzo (presente anche qui in allegato), indispensabili per poter operare in autonomia nel sistema di gestione delle presenze e pagamento dei buoni pasto.

La documentazione sarà disponibile a partire dalle ore 11.00 di oggi presso la Biblioteca Comunale, e nei prossimi giorni durante gli orari di apertura, e consegnata dalle volontarie del Servizio civile nazionale. Per ulteriori informazioni o chiarimenti rivolgersi ai Servizi Sociali durante gli orari di ricevimento al pubblico o inviare una mail all'indirizzo di posta elettronica: serviziomensa@comune.ploaghe.ss.it

In allegato anche il modulo di iscrizione al servizio di refezione scolastica per l'a.s. 2023/2024 e Richiesta Tariffaria agevolata, da compilare in ogni sua parte e da consegnare insieme al modello ISEE in corso di validità - al fine di beneficiare delle agevolazioni attribuite alla propria fascia di reddito - presso l'Ufficio Protocollo o da inviare alla mail serviziomensa@comune.ploaghe.ss.it

Invitiamo, inoltre, i sigg. Genitori a contattare sempre l'Ufficio competente, attraverso i canali sopra indicati, per qualsiasi tipo di problema legato al Portale e alle sue funzionalità (accesso, assenze, pagamenti ecc.).

Grazie per la collaborazione.

Senza titolo
- 15 09 2023

Con la Legge Regionale di stabilità n. 01/2023, è stata prevista l’assegnazione, in favore del Comune di Ploaghe, di un contributo straordinario pari ad € 80.000,00 per “Acquisto di giochi e materiale didattici da destinare alle scuole dell’infanzia pubbliche e private presenti nel comune”

In esecuzione della delibera di giunta comunale n. 102 del 15 settembre 2023, Il Comune di Ploaghe intende procedere alla ripartizione di tali somme alle scuole dell’infanzia, pubbliche e private, presenti nel territorio comunale che potranno utilizzare il contributo predetto in autonomia per l’acquisto di giochi e materiali didattici con la finalità di accrescere la qualità della propria offerta formativa, in favore dei propri studenti, operando un potenziamento dei propri laboratori didattici. 

Per accedere al bando è necessario che i legali rappresentanti delle scuole materne presentino apposita istanza e una breve scheda progettuale, da presentare all’ufficio protocollo del Comune ovvero tramite PEC alla mail: comunediploaghe@pec.comune.ploaghe.ss.it ,    entro il 16 ottobre ore 13,00

In allegato l'avviso integrale e la modilistica

OIP
- 13 09 2023

Si rende noto che sono aperte le iscrizioni per l'A.S. 2023/2024 alla Scuola Civica di Musica Ischelios.

Le domande scadono il 07 ottobre 2023 e devono essere inviate alla mail: scuolacivicaischelios@comune.ossi.ss.it o consegnate a mano all'ufficio protocollo del COMUNE DI OSSI 

in allegato: 

la locandina e la modulistica di iscrizione. 

AVVISO MODIFICA ORARI
Attività istituzionali - 11 09 2023

Si comunica che da mercoledì 13.09.2023 l’orario di apertura al pubblico degli uffici comunali sarà il seguente:

- lunedì dalle 15.30 alle 17.30

- martedì dalle 09:00 alle 13:00

- mercoledì dalle 15:30 alle 17:30

- giovedì dalle 09:00 alle 13:00

- venerdì dalle 09:00 alle 13:00;

Screenshot 20230831 110318
Attività istituzionali - 31 08 2023

Si comunica che il Portale Genitori, indispensabile per la gestione delle assenze per la disdetta del pasto e dei pagamenti per il servizio di refezione scolastica, sarà aggiornato a breve per l'anno scolastico 2023/2024. Pertanto, si invitano i Sigg. Genitori interessati a verificare la propria posizione sul Portale accedendo al proprio profilo personale, selezionando nel menu "Pagamenti" la voce "Estratto conto", scegliendo poi l'anno scolastico "ploaghe_a.s. 2022/2023" (e/o i precedenti) dal menu a tendina e infine generando il documento relativo. 

Nel caso in cui dal controllo si evinca un residuo da versare per gli anni scolastici passati, la somma dovrà essere versata preferibilmente attraverso la seguente modalità e comunicando l'avvenuto pagamento per facilitarne la procedura di registrazione: bonifico Tesoreria - Banco di Sardegna - c/c  IT32R0101585021000065016209, inserendo come causale "pagamento buoni pasto mensa A.S. 20xx/20xx". 

Per quanto riguarda invece l'anno scolastico attuale, si potrà procedere come di consueto attraverso la generazione e il pagamento dei MAV. Ogni aggiornamento verrà comunicato attraverso il sito web del Comune di Ploaghe. 

Per informazioni o chiarimenti rivolgersi all'Ufficio Servizi Sociali durante gli orari di ricevimento al pubblico o inviare una mail all'indirizzo di posta elettronica: serviziomensa@comune.ploaghe.ss.it

Per i nuovi utenti che si iscriveranno al servizio sarà pubblicato a breve un avviso apposito. Grazie per la collaborazione. 

Senza titolo
- 22 08 2023

 La Regione Sardegna ha avviato anche per l’anno 2023,  il programma "Bonus nidi gratis" , finalizzato a garantire a tutte le famiglie la soddisfazione dei bisogni di conciliazione vita lavoro, sostenendo l’accesso ai servizi per la prima infanzia tramite l’abbattimento della retta per la frequenza in nidi e micro-nidi pubblici o privati, anche se non acquistati in convenzione dal Comune e/o privati non in convenzione, per il primo semestre Gennaio- Giugno 2023.

Entro e non oltre il 15 settembre 2023 le domande di accesso al contributo possono essere presentate all'Ufficio Protocollo del Comune oppure tramite Pec all’indirizzo comunediploaghe@pec.comune.ploaghe.ss.it.

in allegato il bando integrale e il modulo di richiesta

Senza titolo
- 21 08 2023

Si comunica ai beneficiari dei piani personalizzati di cui alla L. 162/98 che nei prossimi giorni  , presso il Banco di Sardegna, saranno in pagamento i mandati relativi  ai rimborsi delle spese sostenute nel mese di luglio 

Picsart 23 08 19 13 37 04 078
- 19 08 2023

Il prossimo 22 agosto, in occasione dei festeggiamenti dell'Ottava, l'Amministrazione Comunale invita tutti i concittadini a partecipare agli eventi:

- Santa Messa e Processione B.V. Assunta e Uscita dei Candelieri. Chiesa di Santa Croce, ore 18.30

- Concerto "Zenìas" - Balladores de Sardigna Tour, ore 22.00, piazza San Pietro. 

IMG 20230813 WA0000
- 13 08 2023

Il 15 agosto, in occasione dei festeggiamenti in onore della B. V. Assunta, l'Amministrazione Comunale invita tutti i concittadini a partecipare alla Santa Messa, alla processione e all'uscita dei Candelieri. 

Chiesa di Santa Croce, ore 18.00.

Partenza da piazza San Pietro. 

Lo spettacolo musicale è stato annullato. 

 

1541515196335 post it
- 11 08 2023

Si comunica che il giorno 14 agosto 2023 gli uffici saranno chiusi al pubblico.

Sarà comunque assicurato il servizio di reperibilità dell'ufficio di anagrafe e stato civile.  

interruzione idrica
- 07 08 2023

Avviso Abbanoa: si comunica che un intervento sulla rete comporterà la chiusura dell'erogazione idrica durante la giornata di martedì 8 agosto, dalle ore 9.00 alle ore 17.00, in alcune vie del centro abitato (Sardegna, Da Vinci, Sicilia, XXV Aprile, Gallura, Logudoro, G. Galilei e limitrofe).

Vedi allegato. 

IMG 20230728 WA0004
- 30 07 2023

Il Comune di Ploaghe, in collaborazione con l'Associazione Pro Loco Ploaghe, le Associazioni e i Comitati locali, presenta "I Candelieri e il Ferragosto ploaghese 2023".

Di seguito il programma. Manifesto in allegato.

1 e 2 agosto - festeggiamenti civili e religiosi in onore della Madonna degli Angeli, a cura del Comitato. Piazza Convento

3 agosto - Concerto Brass Quintet, Banda musicale di Ploaghe. Convento, ore 21.30

4 agosto - Commedia teatrale "Fora di cabbu", a cura della Pro Loco Ploaghe. Convento, ore 21.00 

5 agosto - "Sagra della pecora e dei prodotti tipici ploaghesi". Corso Spano e Piazza San Pietro, ore 20.30; concerto band "Controtempo", Piazza San Pietro, ore 22.00

7 agosto - "Concerto per i Candelieri" X edizione, a cura della Banda musicale di Ploaghe. Convento, ore 21.00

8 agosto - Reading educativo di Lorenzo Braina, con accompagnamento musicale di Donato Cancedda. Piazza della Repubblica, ore 21.00 

9 - 10 e 11 agosto - Memorial "Alessandro Laconi", torneo di basket 3vs3. Campetto Alessandro Laconi, ore 19.00

13 agosto - Festa della purpuzza, a cura del Comitato Sant'Antonio da Padova. A seguire Dj show - Top of 90/2000, Piazza Convento, dalle ore 20.00

15 agosto - Santa Messa e Processione della B. V. Assunta e uscita dei Candelieri. 

Concerto "Feminas", a cura della Pro Loco. Piazza San Pietro, ore 22.00

17 agosto - Anteprima "SardignAeras": gruppo musicale Santa Fe e inaugurazione esposizioni artistiche, aperte al pubblico fino al 19 agosto. Convento, ore 21.00

19 agosto - XII edizione "SardignAeras - Festival di Canti e suoni", a cura dell'Ass.ne culturale "Su Coro de Piaghe". Convento, ore 22.00

20 agosto - Presentazione del libro "L'infinito in un istante" di Emiliano Diana. Anfiteatro Convento, ore 21.00 

22 agosto - Santa Messa e Processione B. V. Assunta e uscita dei Candelieri. 

Concerto "Zenìas", Piazza San Pietro, ore 22.00.

24 agosto - Presentazione del libro "La Cantadora" di Vanni Lai - Festival Letterario Èntula, a cura dell'Ass.ne Lìberos. Convento, ore 21.00 

25 agosto - Sfilata di moda, a cura di Fashion Squad Agency. Piazza San Pietro, ore 22.00

26 agosto - Festival jazz internazionale "Musica sulle Bocche": Peppe Servillo, con Javier Girotto e Natalio Mangalavite, evento musicale dedicato a Lucio Dalla. Cortile del Convento, ore 21.00

1 settembre - "Festival delle Bellezze": trio acustico "I Tazenda", con gruppo femminile di danza "Kerkos" e "Reinas", tribute band Queen. 

Presentazione del libro "A night at the theater - I Queen alla corte di sua maestà IL Cinema", di Vincenzo Cossu. Convento, ore 21.00

9 settembre - "Note senza tempo" - Festival internazionale della musica antica. Chiostro del Convento, ore 21.00

Vi aspettiamo numerosi! 

images
- 26 07 2023

Si comunica che in esecuzione:

  •   della Deliberazione  della Giunta Comunale  n. 65 del 21/06/2023 con la quale è stato approvato l’avviso di selezione pubblica   per  il conferimento di un incarico, ai sensi dell’art 7, commi 6 e 6 bis del D.lgs n. 165/2001, di un esperto in gestione,   rendicontazione e controllo (profilo FG) Junior

e, ai sensi dell’art. 7 commi 6 e 6 bis del D.Lgs n. 165/2001, è indetta una selezione selettiva pubblica, per il conferimento di un incarico individuale, con contratto di lavoro autonomo, ad un esperto in gestione, rendicontazione e controllo  “Junior” di particolare e comprovata specializzazione, esperita attraverso la comparazione di curricula e lo svolgimento di successivi colloqui, nell’ambito: “competenza in materia di supporto alla programmazione e pianificazione degli interventi, nonché alla gestione, al monitoraggio e al controllo degli stessi ivi compreso il supporto ai processi di rendicontazione richiesti dai diversi soggetti finanziatori, anche attraverso l’introduzione di sistemi gestionali più efficaci e flessibili tra le amministrazioni e i propri fornitori”.

Il Comune di Ploaghe garantisce pari opportunità tra uomini e donne per l’accesso al lavoro e il trattamento sul lavoro, ai sensi del D.Lgs n. 198/2006 “Codice delle pari opportunità tra uomo e donna a norma  dell’art. 6 della legge 28 novembre 2005 n.246”.

La domanda di ammissione alla procedura di selezione pubblica, redatta in carta semplice utilizzando l’apposito modello allegato A al presente avviso, debitamente sottoscritta e corredata degli allegati ivi prescritti, dovrà pervenire al Comune di Ploaghe perentoriamente entro il giorno 11.08.2023 ore 13:00 mediante trasmissione da casella di posta elettronica certificata (PEC) alla casella di posta elettronica certificata istituzionale del Comune di Ploaghe esclusivamente all’indirizzo: comunediploaghe@pec.comune.ploaghe.ss.it a pena di irricevibilità e conseguente esclusione.

in allegato il Bando integrale e il modulo di domanda 

download
- 20 07 2023

Si informa la cittadinanza che è possibile presentare istanza per accedere alla borsa di studio nazionale rivolta agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado, statali e paritarie, per l’anno scolastico 2022/2023

PER POTER ACCEDERE ALLA BORSA DI STUDIO È NECESSARIO:      

  • Essere iscritti e frequentare per l’A.S. 2022/2023 in una scuola secondaria di secondo grado del sistema nazionale di istruzione (scuole statali e paritarie).
  • Appartenere a famiglie il cui Indicatore della Situazione Economica Equivalente (I.S.E.E.) rientri nella soglia di 14.650,00 euro.
  • Compilare il modulo - domanda e allegare la seguente documentazione:
  • fotocopia dell’attestazione dell’ISEE in corso di validità rilasciata ai sensi della normativa prevista dal DPCM n.159/2013;
  • fotocopia del documento di riconoscimento del richiedente in corso di validità.
  • Presentare la domanda al presso l’ufficio protocollo del Comune di Ploaghe, oppure trasmetterla tramite mail all’indirizzo servizisociali@comune.ploaghe.ss.it  entro il giorno   4 AGOSTO 2023. La domanda può essere presentata dal genitore, dal rappresentante legale dello studente o dallo stesso studente se maggiorenne.

Il Comune trasmetterà l’elenco degli studenti ammissibili alla Regione Sardegna, la quale stilerà una graduatoria unica regionale, redatta in ordine crescente di ISEE, riconoscendo, in caso di parità di ISEE, la precedenza allo studente più giovane d’età. L’elenco degli studenti posizionati utilmente nella graduatoria, ossia i beneficiari della borsa, sarà trasmesso al Ministero dell’Istruzione e del Merito. L’erogazione delle borse in favore degli studenti beneficiari avverrà nei termini e nelle modalità che saranno stabiliti dal Ministero dell’Istruzione e del Merito. L’importo di ciascuna borsa di studio è determinato in 200 euro

IN ALLEGATO: 

download
- 20 07 2023

Si comunica ai beneficiari dei piani personalizzati di cui alla L. 162/98 che presso il Banco di Sardegna, sono in pagamento i rimborsi delle spese sostenute nel mese di giugno . 

IMG 20230713 WA0060
Minori - 13 07 2023

Si comunica che sono aperte le iscrizioni per la frequenza dei centri estivi organizzati dalla Cooperativa Bisos presso le piscine di Ploaghe.

Possono partecipare tutti i bambini dai 4 anni. 

In allegato la locandina e il modulo di iscrizione da consegnare alla Coop. Bisos

images
- 13 07 2023

Si comunica che l’Amministrazione Comunale intende organizzare  un viaggio a Lourdes e Pirenei dal 23/09/2023 al 29/09/2023. Tutti coloro che fossero interessati  a tale iniziativa, sono invitati a presentare la domanda, in allegato al presente bando, presso l’ufficio protocollo del Comune di Ploaghe, oppure trasmetterla tramite mail all’indirizzo servizisociali@comune.ploaghe.ss.it  entro e non oltre il 04/08/2023.

Le richieste non  pervenute entro tale termine verranno escluse.

Il costo di partecipazione è il seguente:

  • Euro 890,00 quota individuale  (partecipazione base 25 partecipanti)
  • Supplemento camera singola euro 120,00
  • Tassa di soggiorno da pagare in loco euro 2,10 per persona per notte

Nella quota individuale di base non son compresi gli ingressi ai luoghi di visita, le camere singole, la tassa di soggiorno e tutto quanto non chiaramente indicato e specificato nella voce ''la quota comprende'' qui sotto  indicata.                                                                                                                                                                                                                                                     

            La quota comprende:

  • Traversata in traghetto Porto Torres Tolone e Tolone Porto Torres, con sistemazione in cabine doppie interne di 1 classe
  • Imbarco bus dalla Sardegna
  • Sistemazione in hotel 3 stelle per 1 notte e Carcassone e per 3 notti in hotel a 4 stelle a Lourdes, in camere doppie e triple, tutte dotate di servizi privati
  • Trattamento di pensione completa dal pranzo del 2° giorno al pranzo del 6° giorno
  • Colazione a buffet dolce e salato
  • Bevande durante i pasti nella misura di
  • Guida mezza giornata per la visita di Avignone
  • Polizza assicurativa Europ Assistance medico-bagaglio per tutti i partecipanti al viaggio
  • Vitto e alloggio autista
  • Accompagnatrice

In allegato l'avviso completo

Senza titolo
- 04 07 2023

Si comunica che l’Amministrazione Comunale intende effettuare un soggiorno termale presso le terme di Fordongianus dal 24/09/2023 al 07/10/2023, con l’opportunità, per i partecipanti, di scegliere una o due settimane.

Tutti coloro che fossero interessati a tale iniziativa, sono invitati a consegnare il modulo di domanda, in allegato al presente bando, presso l’ufficio protocollo del Comune di Ploaghe oppure trasmetterla tramite mail all’indirizzo servizisociali@comune.ploaghe.ss.it entro e non oltre il giorno 25 Luglio 2023.

in allegato : l'avviso integrale e il modulo di partecipazione 

Senza titolo
- 29 06 2023

Si informa la cittadinanza che il Comune di Ploaghe ha ricevuto l'elenco dei nuclei beneficiari della Carta Acquisti Solidale, introdotta dall'art. 1, commi 450 e 451 della Legge di Bilancio 2023.I beneficiari sono stati individuati direttamente dall’INPS tra i cittadini appartenenti ai nuclei familiari, residenti nel territorio di Ploaghe ed in possesso dei seguenti requisiti:

- cittadini appartenenti ai nuclei familiari, composti da non meno di tre componenti;

- iscrizione di tutti i componenti nell’Anagrafe della Popolazione Residente;

- titolarità di una certificazione ISEE Ordinario, in corso di validità, con indicatore non superiore ai 15.000,00 euro annui.

 Il contributo non spetta ai nuclei familiari che includano titolari di:

- Reddito di Cittadinanza;
- Reddito di inclusione;
- Qualsiasi altra misura di inclusione sociale o sostegno alla povertà.

Non spetta, inoltre, ai nuclei familiari nei quali almeno un componente sia percettore di:

- Nuova Assicurazione Sociale per l'Impiego - NASPI e Indennità mensile di disoccupazione per i collaboratori - DIS-COLL;
- Indennità di mobilità;
- Fondi di solidarietà per l’integrazione del reddito;
- Cassa integrazione guadagni-CIG; qualsivoglia differente forma di integrazione salariale, o di sostegno nel caso di disoccupazione involontaria, erogata dallo Stato.

Che cosa prevede il beneficio?

La misura prevede un solo contributo economico per nucleo familiare, composto da non meno di tre componenti, di importo complessivo pari a 382,50 euro erogato attraverso una carta elettronica di pagamento, prepagata e ricaricabile, rilasciata da poste italiane.

Il Comune di Ploaghe entro 15 giorni consoliderà la lista dei beneficiari in possesso dei requisiti previsti; successivamente alla comunicazione da parte dell'INPS del numero identificativo della carta i cittadini riceveranno una comunicazione di assegnazione del contributo e le indicazioni circa le modalità di ritiro della carta presso gli uffici postali abilitati al servizio.

 Che cosa si può acquistare con la carta?

Il contributo è destinato all’acquisto dei soli beni alimentari di prima necessità con esclusione di qualsiasi tipologia di bevanda alcolica e può essere speso presso tutti gli esercizi commerciali che vendono generi alimentari.

- 28 06 2023

Si porta a conoscenza dell'utenza che l'ASSL Sassari ha comunicato in data odierna la chiusura del Poliambulatorio e del punto prelievi presenti presso il complesso del San Giovanni Battista a Ploaghe per la ricorrenza del Santo Patrono in data 29.06.2023

torna all'inizio del contenuto