Menu di navigazione
Si comunica che da lunedì 27 Giugno p. v. fino a venerdì 1 Luglio 2022 è previsto uno spazzamento straordinario di tutto il centro abitato con una spazzatrice meccanica. In allegato al presente comunicato si potrà consultare la planimetria con evidenziate le vie (suddivise per zona) con colori diversi e con l'indicazione nella legenda della giornata in cui verrà effettuato lo spazzamento (qualche via non risulta evidenziata da nessun colore per un errore della ditta appaltatrice, ma l'intervento verrà garantito in tutte le vie del centro abitato). Lo spazzamento avverrà nell'arco temporale dalle ore 7,00 del mattino fino alle ore 13,00 del pomeriggio e pertanto si chiede alla cittadinanza, in uno spirito di collaborazione, di non parcheggiare il proprio veicolo nelle giornate e nell'arco temporale in cui è previsto l'intervento per consentire una migliore esecuzione dello stesso (naturalmente subito dopo che il mezzo avrà completato lo spazzamento nella propria zona, il veicolo potrà essere nuovamente parcheggiato).
Grazie per la collaborazione.
E' stata adottata in data odierna l'ordinanza sindacale che detta le regole per la partecipazione a cavallo alla processione prevista il 29 Giugno in occasione della ricorrenza del Santo Patrono (San Pietro). I proprietari dei cavalli che intendono far partecipare il proprio cavallo alla manifestazione devono fare domanda tassativamente sul modulo allegato che va inviato al Comitato di San Pietro esclusivamente a mezzo mail al seguente indirizzo comsanpietroploaghe@gmail.com entro domenica 26 Giugno 2022. I cavalli oltre che regolarmente muniti di microchip e della prescritta documentazione sanitaria devono essere assicurati per la responsabilità civile verso terzi ed in ogni caso il proprietario si assume ogni responsabilità al riguardo. I cavalli ammessi non potranno essere in numero superiore a 50 e farà fede l'ordine di arrivo delle domande . Il giorno martedì 28 Giugno 2022 dalle ore 8,00 alle ore 13,00 presso i locali della Casa del Fanciullo (a fianco della Chiesa di San Pietro nella omonima piazza) il Comitato provvederà ad assegnare e distribuire un numero identificativo che dovrà essere fissato sugli ornamenti del cavallo in modo che sia facilmente identificabile dagli organi preposti al controllo. Senza il numero identificativo assegnato dal Comitato i cavalli non potranno sfilare ed in ogni caso verranno sanzionati a termini della predetta ordinanza. E' obbligatorio esporre in modo ben visibile il numero assegnato a ciascun cavallo, pena l'applicazione della sanzione prevista. Il raduno dei cavalli è previsto a partire dalle ore 16,00 del 29 Giugno 2022 nella via Tempio (dietro ai giardini pubblici) e i cavalli con i rispettivi cavalieri dovranno tutti essere presenti entro e non oltre le ore 18,00 in quanto dovranno precedere la processione.
In allegato l'ordinanza ed il modulo al quale deve essere obbligatoriamente allegata una fotocopia di un valido documento d'identità.
(crediti immagine: Sardegna Digital Library)
Si comunica che la Pinacoteca, presso l'Oratorio del Rosario in Piazza San Pietro, sarà aperta al pubblico durante l'estate tutte le mattine dal lunedì al sabato dalle ore 10.00 alle ore 12.00. Eventuali cambiamenti d'orario saranno comunicati sul sito istituzionale del Comune di Ploaghe.
Visite guidate a cura della dott.ssa Rosa Anna Cadau. Per eventuali prenotazioni contattare il seguente numero di tel: 3493672110
Si comunica, ai Sigg. Genitori interessati, la modalità di produzione della documentazione utile per la dimostrazione dei pagamenti effettuati per il servizio di refezione scolastica, ai fini delle detrazioni dalla dichiarazione dei redditi 2021 attraverso il Portale Genitori.
L'utente, all'interno del proprio profilo, dovrà accedere alla sezione "Pagamenti"; selezionare la voce "Estratto Conto" e l'anno scolastico di interesse (a.s. 2020/2021 e poi anno corrente); infine cliccare sul pulsante "Genera estratto conto" e salvare e stampare il documento prodotto, che riporta tutte le spese sostenute nell'anno scolastico selezionato. Si raccomanda di stampare e allegare all'estratto conto anche le ricevute dei Mav pagati.
Per informazioni rivolgersi ai Servizi Sociali su appuntamento oppure inviare una mail all'indirizzo serviziomensa@comune.ploaghe.ss.it
L' Associazione Italiana Donne Medico ( AIDM), in collaborazione con il Comune, organizza il 18 giugno presso l'ex Convento dei Cappuccini, a partire dalle ore 9.00, un open day rivolto a divulgare la conoscenza degli strumenti fondamentali per la prevenzione e la diagnosi tempestiva delle patologie neurodegenerative che conducono al declino cognitivo e alla demenza.
Chi ne farà richiesta, verrà sottoposto ad un breve screening allo scopo di indirizzare coloro che dovessero presentare eventuali difficoltà nella sfera cognitiva al proprio MMG per un approfondimento diagnostico.
per info ed iscrizioni chiamare al n. 0794479910 dalle ore 9:00 alle 12:00
in allegato la locandina
Il Territorio verso il Distretto Rurale “Anglona Coros” |
Prosegue il processo partecipativo del Costituendo Distretto Rurale |
Dopo il successo dei precedenti incontri, partecipati da un vasto pubblico di imprese, amministratori locali, associazioni e organismi regionali continua l’intensa attività del Comitato Promotore. |
Venerdì 10 Giugno alle ore 18.00 presso il Centro di Aggregazione Sociale “Alfredo Ruiu” in Piazza Nazario Sauro 21 a Cargeghe si terrà il III incontro di animazione. |
Sono invitate a partecipare le realtà sociali ed economiche dei territori, le imprese dei diversi settori produttivi quali agricoltura, allevamento, turismo, artigianato, servizi e cultura le associazioni e le scuole del territorio. |
È possibile assistere anche su zoom al seguente link |
Scarica la locandina |
Si rende noto che sono aperti i termini per la presentazione delle istanze relative al REIS "Reddito di inclusione sociale” per l’annualità 2022 II tranche.
Possono accedere alla misura i nuclei familiari di cui almeno un componente sia residente nel territorio della Regione da un periodo non inferiore ai ventiquattro mesi (L.R. N° 18/2016 art. 3 comma 3) con i seguenti requisiti:
in allegato il bando e la mosulistica
Si comunica che la Coop. Bisos organizza anche per quest'anno, il servizio dei centri estivi per minori dai 3 ai 12 anni.
La domanda di partecipazione dovrà essere presentata entro il 17 giugno direttamente al protocollo dell'ente o tramite e- mail all'indirizzo: comunediploaghe@pec.comune.ploaghe.ss.it
Per informazioni contattare la Coop. Bisos al n. 3408053576
in allegato la locandina e il modulo di partecipazione
L’amministrazione comunale, al fine di valorizzare la tradizionale uscita dei Candelieri e contribuire alla riuscita della manifestazione, intende concedere un contributo agli Obrieri che, nell’ambito de “Sa Essida de sos Candhaleris” anno 2022 organizzano i festeggiamenti previsti per le giornate del 19, 26 giugno e 15, 22 agosto.
in allegato l'avviso integrale e i modelli di domanda e rendicontazione
L’Amministrazione Comunale, allo scopo di rivitalizzare e migliorare l'offerta culturale, promuovere il benessere e la qualità della vita dopo due anni di limitazioni causate dalla pandemia, intende concedere un contributo alle associazioni e ai comitati, anche temporanei, che organizzeranno eventi culturali e di spettacolo nell’anno in corso.
Possono partecipare tutte le associazioni e comitati che non sono destinatari di contributi specifici erogati dall’Ente, come meglio specificato nell’allegato avviso integrale.
Il contributo è concesso a titolo di parziale rimborso delle spese sostenute per un importo massimo di € 1.000,00.
Le associazioni e i comitati interessati devono compilare l’allegata domanda nella quale dovranno esporre il progetto o l’iniziativa proposta e consegnarla entro il 17 giugno presso l’ufficio protocollo del comune di Ploaghe o inviarla tramite mail a comunediploaghe@pec.comune.ploaghe.ss.it
Entro 30 giorni dal termine dell’evento dovrà essere presentato l’elenco delle spese sostenute a corredo della istanza di contributo.
in allegato il bando integrale e il modello di domanda
Sono riaperti i termini per la concessione di contributi economici una tantum a sostegno delle Associazioni Sportive Dilettantistiche/ Società sportive locali a seguito dell’emergenza Covid-19.
in allegato il bando integrale e la documentazione
Con l’approvazione da parte del Consiglio Comunale del Regolamento per l’applicazione della Tassa sui Rifiuti (TARI), in vigore dal 01 gennaio 2022, alle utenze non domestiche vengono stabilite esclusioni per produzioni non conferibili al servizio pubblico nonché nuove percentuali di abbattimento della superficie imponibile a seconda delle tipologie delle attività e abbattimento per inidoneità a produrre rifiuti.
Si comunica che a partire dall’anno in corso le utenze domestiche residenti in agro, a differenza del passato, usufruiscono del servizio di ritiro dei rifiuti presso il proprio domicilio. Per richiedere il servizio di “avviso di ritiro” l’utente potrà telefonare al numero verde 800719393.
In base all’art. 23 del Regolamento per l’applicazione della Tassa sui Rifiuti (TARI), in vigore dal 01 gennaio 2022, a seguito dell’estensione del suddetto servizio, alle utenze domestiche esclusivamente residenti nell’agro si applicherà, d’ufficio, una riduzione pari al 10% del tributo rispetto alla tariffa base.
A coloro che avvieranno il compostaggio dei propri scarti organici, il regolamento prevede l’applicazione di una ulteriore riduzione del tributo pari al 15% per un totale di riduzione sulla tassa del 25%.
Per il solo anno in corso, chi è interessato a richiedere la compostiera potrà presentare apposita domanda entro il 30 giugno.
Si comunica che l’Amministrazione Comunale intende effettuare un soggiorno termale presso le terme di Fordongianus dal 25/09/2022 al 08/10/2022, con l’opportunità, per i partecipanti, di scegliere una o due settimane.
Tutti coloro che fossero interessati a tale iniziativa, sono invitati a consegnare il modulo di domanda, in allegato al presente bando, presso l’ufficio protocollo del Comune di Ploaghe oppure trasmetterla tramite mail all’indirizzo servizisociali@comune.ploaghe.ss.it entro e non oltre il giorno 11 Luglio 2022.
in allegato l'avviso integrale e il modulo di domanda
Con la deliberazione della Giunta Comunale numero 39 del 11.05.2022 sono state ridefinite le regole da osservarsi per le domande di occupazione di aree in occasione delle varie festività da parte degli esercenti il commercio su aree pubbliche.
Le domande devono essere redatte esclusivamente su apposito modello allegato al presente comunicato in competente bollo da euro 16.00 e presentate nel termine compreso tra il 30° giorno e il 10° giorno precedente l’evento.
Tutte le istanze pervenute prima del 30° giorno e oltre il 10° giorno antecedente l’evento e redatte su moduli diversi o comunque incomplete sono da ritenersi irricevibili.
Si ricorda che l’occupazione è assoggettata al pagamento del Vigente canone unico di occupazione.
Si comunica che il prossimo sabato 21 maggio, alle ore 10.00 al centro sociale, si terrà l'estrazione degli scrutatori per il referendum abrogativo del 12 giugno.
Chiunque sia iscritto negli elenchi degli scrutatori può partecipare. La priorità verrà assegnata ai disoccupati/inoccupati e a coloro che non abbiano svolto il ruolo di scrutatore negli ultimi 5 anni. Tutti gli interessati sono invitati a partecipare.
Si comunica che sono aperte le iscrizioni ai corsi di strumento, canto e canto corale della Scuola Civica di musica "Ischelios" per l'anno scolastico 2022/2023. Le domande di iscrizione dovranno essere trasmesse entro il 31 maggio 2022 alla mail direttoreischelios@gmail.com oppure potranno essere consegnate in Comune al Protocollo.
Modulistica in allegato.
In data 05.05.2022 è stata firmata dal Sindaco l'ordinanza che obbliga i proprietari, affittuari o conduttori a qualsiasi titolo di aree e cortili in zone urbane al taglio delle erbacce ed alla eliminazione degli sfalci.
Il termine ultimo è fissato per il 01 Giugno 2022.
In allegato l'ordinanza
Si comunica che sono aperti i termini per la presentazione delle istanze relative al REIS (Reddito di inclusione sociale) II Trance per l'annualità 2022.
Le domande devono essere presentate entro e non oltre il 13.06.2022 ore 13.00.