Menu di navigazione
AVVISO ALLERTA METEO
EMESSO AVVISO DI CRITICITA' PER RISCHIO IDRAULICO, IDROGEOLOGICO E IDROGEOLOGICO PER TEMPORALI.
PER SCARICARE AVVISO-BOLLETTINO DI CRITICITA' CLICCARE NEL SEGUENTE LINK: https://goo.gl/tbVKwx
Si comunica che fino alle ore 24 di domani, martedì 22 novembre, è stata emanata l'allerta meteo per pioggia e temporali.
Si raccomanda la dovuta attenzione.
Avviso e comunicato stampa in allegato.
Si comunica che le attività svolte al Centro Prelievi saranno sospese dal 22 al 28 Novembre per consentire la rimozione dell'amianto presente sul tetto della struttura "San Giovanni Battista" . L'utenza per ogni eventuale chiarimento potrà telefonare dalle ore 8.30 alle ore 13 al n. 079-449310.
La Regione Sardegna con propria deliberazione n.29/19 del 22/9/2022 ha approvato lo schema di ripartizione delle risorse e i caratteri per l’individuazione dei destinatari e modalità di determinazione dei contributi, incaricando le amministrazioni comunale locali di pubblicare tempestivamente il bando per la concessione dei contributi per l’anno 2022.
Il modulo di domanda è disponibile on-line sul sito istituzionale dell’ente, e dovrà pervenire all’ Ufficio protocollo tramite consegna a mano, o tramite email all’indirizzo comunediploaghe@pec.comune.ploaghe.ss.it
Le domande compilate, sottoscritte e integrate con i dovuti allegati dovranno pervenire all’ufficio protocollo e all’email entro e non oltre il 10 Gennaio 2023.
Si porta a conoscenza degli interessati che questo Ente intende organizzare una giornata dedicata alla vaccinazione anti covid con l’inoculazione della 4^ e 5^ dose aperta a tutti, senza distinzioni tra categorie.
La data della vaccinazione verrà stabilita una volta raccolte le adesioni.
Tutti coloro che fossero interessati possono prenotarsi secondo le seguenti modalità:
- presso i locali del Comune di Ploaghe al 1° sottopiano del locale belvedere (di fronte all’Ufficio Anagrafe) lasciando i recapiti ed i propri dati anagrafici alle ragazze del Servizio Civile Nazionale;
- presso la Farmacia del dott. Pinna in corso Giovanni Spano n°49 a Ploaghe durante l’orario di apertura.
Si comunica che è possibile presentare domanda di adesione al Distretto Rurale Angona Coros - Terre di Tradizioni.
Possono aderire: Aziende, Associazioni e organismi formalmente costituiti operativi nei comuni di Bulzi, Cargeghe, Castelsardo, Chiaramonti, Codrongianos, Erula, Florinas, Ittiri, Laerru, Martis, Muros, Nulvi, Osilo, Ossi, Perfugas, Ploaghe, Putifigari, Sedini, Tergu, Tissi, Uri, Usini e operanti nei settori Agricoltura, Allevamento, Artigianato, Commercio, Cultura, Pesca, Produzioni agroalimentari, Servizi e Turismo.
Per aderire è necessario scaricare la modulistica (che si può trovare al link https://bit.ly/drac-adesioni ) e inviare tramite PEC o consegnare a mano entro le ore 14.00 di venerdì 25novembre 2022.
Per informazioni inviare una e-mail a distretto.rurale@galac.it o vai al link: https://bit.ly/drac-adesioni
Avviso in allegato
Sono aperti i termini per la presentazione delle domande per la procedura di selezione di n. 2 rilevatori per l’indagine ISTAT “Indagine Uso del Tempo (TUS)”. Gli interessati, in possesso dei requisiti previsti, potranno presentare domanda di partecipazione alla selezione con le modalità e nei termini previsti nel presente avviso di selezione.
La domanda di ammissione alla selezione dovrà essere compilata su carta libera, secondo il modello allegato al presente avviso ed indirizzata al Comune di Ploaghe.
La domanda di ammissione dovrà pervenire al Comune di PLOAGHE, a pena esclusione, entro e non oltre le ore 13,00 del giorno 10 NOVEMBRE 2022 con uno dei seguenti mezzi:
Compilazione della domanda:
Gli interessati dovranno redigere la domanda di partecipazione utilizzando lo schema allegato al presente avviso.
La domanda dovrà essere sottoscritta dal concorrente ed alla stessa dovrà essere allegata la fotocopia di un documento di identità in corso di validità.
Ai rilevatori incaricati sarà corrisposto un compenso predisposto dall'ISTAT specificato nella circolare che si allega.
La Regione Sardegna ha nuovamente avviato il programma "Bonus nidi gratis" per l’anno 2022, finalizzato a garantire a tutte le famiglie la soddisfazione dei bisogni di conciliazione vita lavoro, sostenendo l’accesso ai servizi per la prima infanzia tramite l’abbattimento della retta per la frequenza in nidi e micro-nidi pubblici o privati, anche se non acquistati in convenzione dal Comune e/o privati non in convenzione, per il secondo semestre luglio-dicembre 2022.
Entro e non oltre il 30 gennaio 2023 le domande di accesso al contributo possono essere presentate all'Ufficio Protocollo del Comune oppure tramite Pec all’indirizzo comunediploaghe@pec.comune.ploaghe.ss.it.
Lunedì 31 ottobre, alle ore 11.00, si terrà a Ploaghe in via Funtana Ena l'inaugurazione della prima palestra a cielo aperto in Sardegna di "Sport nei Parchi", progetto promosso da Sport e Salute S.p.A., in collaborazione con ANCI e il Comune di Ploaghe. Scopo del progetto e quindi dell'installazione di quest'area attrezzata outdoor è quella di promuovere lo sport all'aperto nei giardini pubblici e aree urbane e la pratica di uno stile di vita sano per tutte le età e alla portata di tutti, grazie anche alla presenza dei QR code che permettono di consultare facilmente i tutorial di utilizzo di ogni attrezzo attraverso il proprio smartphone. Saranno presenti il sindaco Carlo Sotgiu e il vicesindaco e Ass.re allo Sport Giammario Busellu, Stefano Esu per Sport e Salute Sardegna, la campionessa di tennis in carrozzina Marianna Lauro e gli alunni delle classe terze della scuola secondaria di Ploaghe. Infatti, la cerimonia di apertura della "palestra a cielo aperto" si svolgerà in concomitanza con la manifestazione "Puliamo il mondo", promossa da Legambiente e alla quale partecipano sempre con entusiasmo tutti gli alunni dell'Istituto Comprensivo Satta-Fais, accompagnati dai loro insegnanti. Seguirà inoltre un'attività dimostrativa dell'utilizzo delle varie attrezzature presenti nell'area.
Si rende noto che il Comune di Ploaghe intende affidare in concessione la gestione dei servizi di macellazione e connessi presso il mattatoio comunale, previa costituzione di un elenco di imprese esecutrici, qualificate e in possesso dei requisiti di natura tecnico-organizzativa e economico-finanziaria, per l'eventuale successivo invito a partecipare all'affidamento, mediante apposita procedura di selezione.
Le imprese in possesso dei requisiti sono invitate a manifestare il proprio interesse attraverso la presentazione di apposita istanza entro e non oltre il termine del 15.11.2022 - ore 12.00.
Si comunica che è indetta una procedura aperta per l'affidamento del servizio di gestione della piscina comunale.
Per partecipare alla gara, il concorrente dovrà inserire attraverso il portale Sardegna CAT, entro e non oltre le ore 12:00 del giorno 15/11/2022, la documentazione richiesta dal bando.
Si informa la cittadinanza che sono stati attivati i seguenti interventi per il diritto allo studio rivolti agli studenti:
BORSA DI STUDIO REGIONALE (a. s. 2021/2022)
BUONO LIBRI (a. s. 2022/2023)
Possono presentare la domanda al Comune di propria residenza (Ufficio: protocollo) ENTRO IL GIORNO 4 NOVEMBRE 2022: il genitore, il rappresentante legale dello studente o lo stesso studente se maggiorenne, compilando l’apposito modulo e allegando la seguente documentazione:
Per informazioni:
Ufficio servizi socio culturali, dal lunedì al Venerdì dalle ore 10.00 alle ore 12.00
Telefono: 079/4479901 Dott.ssa Emanuela Mulas
Si allegano:
BANDO REGIONALE
DOMANDA BORSA DI STUDIO
DOMANDA BUONO LIBRI
DOMANDA BORSA DI STUDIO E BUONO LIBRI
INFORMATIVA SULLA PRIVACY
Si comunica che questa Amministrazione intende intitolare il Belvedere alla figura del missionario ploaghese, scomparso prematuramente, padre Giuseppe Manca e pertanto nel Consiglio Comunale che è stato convocato per lunedì 24 Ottobre 2022 alle ore 17,30 presso la sala conferenze dell'ex Convento dei Cappucini verrà formalizzato l'atto.
Sono previsti poi una serie di eventi e la cerimonia di intitolazione presso il belvedere alle ore 16,00 di mercoledì 26 Ottobre 2022 alla presenza dei familiari e delle autorità civili ed ecclesiastiche . Il programma completo di tutti gli eventi è consultabile nella locandina allegata.
Si invita la popolazione a partecipare numerosa
Si porta a conoscenza degli interessati che l’ASSL n°1 Sassari, in collaborazione con questo Ente, ha organizzato per martedì 25 Ottobre 2022 a partire dalle ore 16.00 fino alle ore 18.30 una giornata dedicata alla vaccinazione anti covid con l’inoculazione della 4^ dose per le seguenti categorie:
La sede è stata individuata presso la sala del Centro di Aggregazione Sociale “Monsignor Quirico Usai” in via Pietro Salis n°26.
Tutti coloro che fossero interessati possono prenotarsi secondo le seguenti modalità:
Si comunica che chiunque si sia registrato presso gli Uffici suddetti dovà presentarsi direttamente nel luogo individuato per la vaccinazione e non riceverà ulteriore comunicazione per la conferma.
Si comunica che sono aperte le iscrizioni ai corsi di strumento, canto e canto corale della Scuola Civica di musica "Ischelios" per l'anno scolastico 2022/2023. Le domande di iscrizione dovranno essere trasmesse entro il 23 OTTOBRE 2022 alla mail direttoreartisticoischelios@comune.ossi.ss.it oppure potranno essere consegnate al Protocollo del Comune.
Si informa la cittadinanza che, a causa dell’emergenza nella gestione di alcune frazioni differenziate di rifiuti urbani derivata dall’imprevista chiusura dell’impianto GESAM, che coinvolge numerosi comuni del circondario, in attesa di imminenti sviluppi che possano risolvere la situazione, domani 12 ottobre non potrà essere garantito il ritiro della PLASTICA.
Si invitano pertanto i cittadini ad esporre la PLASTICA con le consuete modalità e, qualora, a fine mattinata, il gestore del servizio non abbia potuto effettuare il ritiro, a riportare la PLASTICA all’interno delle proprie abitazioni o pertinenze. Grazie per la collaborazione.