Menu di navigazione
Sabato 23 aprile, dalle 17 alle 20, si terrà la serata di chiusura della prima edizione della mostra "artisti-in-erba" - l'iniziativa artistica e solidale promossa da Paola e Cristina Matera (Palcrí?), dedicata a giovani promesse di età compresa tra gli 8 e i 13 anni a cui hanno partecipato oltre 300 "artisti-in-erba" (fra cui un centinaio di studenti ploaghesi dell'Istituto Comprensivo “S.Satta – A.Fais”), aperta il 2 aprile e visitabile sino al 23 allo spazio Palcrì in viale Umberto n.131 a Sassari, il cui ricavato andrà interamente devoluto a EMERGENCY e contribuirà a finanziare il Centro Pediatrico di Bangui nella Repubblica Centrafricana.
Sinora, dall'inaugurazione del 2 aprile ad oggi, sono stati già raccolti oltre 1.000 euro dalla vendita dei disegni donati dagli studenti, ma ci sono ancora tanti bellissimi disegni da prendere e la mostra sarà visitabile sino alla chiusura del 23 aprile, dove verranno consegnati gli attestati di partecipazione ai giovani "artisti-in-erba".
Il servizio di RaiTre a cura di Alberto Calvi dedicato alla mostra: https://www.youtube.com/watch?v=9Rw-dLG4mZ0
L’iniziativa si propone come evento provocatorio per mettere in risalto i numerosi problemi di mobilità legati alla disabilità, causati generalmente dalla presenza di barriere architettoniche negli edifici o nelle aree urbane o altre tipo di barriere (marciapiedi, strade sconnesse, veicoli in sosta vietata, ecc).
L’idea è quella di far sedere nelle sedie a rotelle i ragazzi della scuola, i docenti e gli amministratori comunali, che effettueranno un percorso nel centro cittadino. Seguirà un incontro per la condivisione delle riflessioni e impressioni e una discussione sul diritto di accesso ed uso di spazi pubblici con testimonianze dirette.
Il ritrovo è previsto alle 0re 10.30 in Piazza Onmi.
PER DETTAGLI VEDERE LOCANDINA
Nei prossimi giorni si celebrerà la giornata mondiale del libro. L'iniziativa ha come obiettivo incoraggiare e scoprire il piacere della lettura. Per celebrare l'evento la biblioteca comunale intende coinvolgere la popolazione che potrà donare un libro ottenendo in cambio un fiore. L'iniziativa è prevista dal 26 al 29 aprile.
Vedi locandina
Hai un'età tra i 6 e i 10 anni e vuoi diventare bibliotecario per un giorno? Iscriviti entro il 6 maggio. L'iniziativa è prevista ogni lunedì, martedì e mercoledì dal 2 al 18 maggio.
Vedi locandina.
Sono disponibili in allegato i risultati del voto referendario in questo Ente.
VEDI ALLEGATO
Come altri 700 comuni in tutta Italia anche il Comune di Ploaghe ha aderito al Manifesto dei sindaci per la legalità contro il gioco d'azzardo. L'iniziativa contro la Ludopatia è stata deliberata nella seduta del consiglio comunale del 12 aprile scorso ed è stata approvata coi voti della maggioranza mentre le opposizioni consiliari hanno espresso voto contrario.
VEDI MANIFESTO NELL'ALLEGATO
Nel 2015, per la prima volta, la raccolta differenziata a Ploaghe ha raggiunto il 60%. Un buon risultato ottenuto grazie al Vostro impegno ed alla Vostra attenzione. Da parte nostra abbiamo cercato di migliorare il servizio aumentando il numero di ritiri e consentendo il conferimento degli indumenti usati, dell'olio da frittura, farmaci, pile, sfalci dell'erba etc.
La sfida che la Regione ci propone è però quella di raggiungere quota 65%. In questo modo usciremo dalla penalizzazione economica (imposta dalla delibera regionale) cui siamo sempre stati sottoposti ottenendo una premialità che potrebbe consentire di ridurre i costi a carico dei cittadini o di migliorare ulteriormente il servizio.
Aiutateci a migliorare, insieme verso il 65%!
Il Sindaco comunica che per il giorno 12 Aprile 2016 alle ore 17.30, presso la sala annessa all'ex Convento dei Cappuccini, è convocato il Consiglio Comunale in sessione straordinaria.
PER ORDINE DEL GIORNO VEDI ALLEGATO
L'amministrazione Comunale invita tutte le associazioni ploaghesi a partecipare alla riunione che si terrà nell’ex Convento dei Cappuccini, presso la Sala Consiliare, Venerdì 8 Aprile a partire dalle ore 18.30, col seguente O.d.G. e orario:
> Ore 18.30: Un nuovo spazio verde all’ingresso del paese nell’area Ex sugherificio – progettiamolo insieme;
> Ore 19.30: Festa di Lasari – aspetti organizzativi
Chiunque, compatibilmente alle proprie esigenze ad ai propri orari, potrà partecipare al punto dell’O.d.G. che ritiene maggiormente interessante.
Il 2 aprile è il giorno voluto dall'ONU per celebrare la giornata mondiale per la consapevolezza sull'autismo. Numerosi gli eventi in tutto il mondo, i monumenti vengono illuminati di blu, il colore dell'autismo, colore della conoscenza e della sicurezza.
Il comune di Ploaghe intende affrontare la giornata con un convegno che si terrà nella sala consiliare dell'ex Convento dei Cappuccini alle ore 16.00 dove diversi esperti si confronteranno sul tema dell'autismo.
La chiesa di San Pietro, in serata, verrà illuminata di blu.
Si comunica che tra il 12 e 14 aprile, saranno eseguiti lavori di manutenzione straordinaria sulla rete idrica, pertanto potrebbero esserci momentanei cali di pressione o di portata fino a conclusione dei lavori.
Alla ripresa dell'erogazione l'acqua potrebbe presentarsi torbida a causa delle operazioni di riempimento e svuotamento delle condotte.
L'amministrazione comunale comunica a tutti gli interessati che il giorno giovedì 24 marzo, alle ore 15.00, presso la sala consiliare sita nell'Ex Convento dei Cappuccini, si terrà l'estrazione della quota degli scrutatori da nominare per conto della maggioranza per il Referendum del 17 aprile.
L'estrazione avverrà secondo le seguenti modalità:
- Alle ore 15.00, a tutti i cittadini presenti interessati, verrà consegnata una scheda che dovranno compilare e firmare con i propri dati, indicando in particolare se al momento lavorano in modo continuativo e indeterminato, e se hanno già fatto l'esperienza di scrutatori.
- Prima di ritirare la scheda e partecipare all'estrazione verrà controllata la regolare iscrizione all'albo degli scrutatori comunale (l'iscrizione si può fare solo nei mesi di ottobre e novembre e non va rinnovata).
- Successivamente le schede verranno raccolte e messe all'interno di una cassetta in cui saranno mischiate.
- Una volta completate queste operazioni si procederà all'estrazione vera e propria dei titolari e delle riserve.
- Dopodichè verranno controllate le schede e si procederà alla scelta a sorte dei nominativi, verificando che i nominativi siano effettivamente iscritti all'albo degli scrutatori comunale, e dando priorità a chi non lavora e non ha mai fatto le operazioni di scrutinio elettorale.
In questo modo saranno garantite la massima trasparenza nella scelta dei candidati.
L'Amministrazione Comunale informa i cittadini interessati che assegnerà, fino ad esaurimento, la concessione in uso per 99 anni di n.16 aree cimiteriali singole max 3 loculi, n.2 aree doppie max 6 loculi, tutte dislocate nella zona 1,2 e 3 del cimitero.
vedi in allegato il Bando, la planimetria e il modulo di domanda
Si comunica che il Servizio di Igiene Pubblica della ASL n°1 di Sassari ha organizzato il rilascio delle certificazioni per gli elettori fisicamente impediti, nei tre giorni antecedenti la data della consultazione referendaria, presso le sedi del servizio secondo orari e turni che saranno esposti nelle stesse strutture ambulatoriali territoriali.
Si informa la cittadinanza interessata che sarà possibile acquisire tale certificazione anche preventivamente ai tre giorni antecedenti la consultazione, in tutti gli uffici del servizio, ed in particolare presso la sedi di
Sassari |
Via Rizzeddu 21 Palazzina G |
Ossi |
Via Sardegna 16/a |
Solo nei casi in cui sia risultato impraticabile il ricorso ai medici del servizio sarà possibile, nei giorni festivi, rivolgersi ai punti guardia medica competenti per territorio.
REFERENDUM POPOLARE DI DOMENICA 17 APRILE 2016
CONVOCAZIONE DELLA COMMISSIONE ELETTORALE COMUNALE PER LA NOMINA DEGLI SCRUTATORI
Si comunica che la Commissione elettorale comunale è convocata nella sala consiliare ubicata presso i locali dell'ex Convento dei Cappuccini in pubblica adunanza per il giorno 24 marzo 2016, alle ore 16,00 , per procedere alla nomina degli scrutatori che saranno destinati agli uffici di sezione per il referendum popolare di domenica 17 aprile 2016.
La Cittadinanza è invitata a partecipare
AVVISO PUBBLICO
BANDO DI CONCORSO Al SENSI DELLA LEGGE 448/1998 RELATIVO AL CONTRIBUTO PER LA FORNITURA GRATUITA E SEMIGRATUITA DEI LIBRI DI TESTO DA DESTINARE A STUDENTI RESIDENTI NEL COMUNE DI PLOAGHE CHE NELL’ANNO SCOLASTICO 2014/2015 RISULTANO ISCRITTI ALLE SCUOLE SECONDARIE DI 1° GRADO O 2° GRADO, STATALI O PRIVATE PARITARIE.
SCADENZA PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE: 9 MAGGIO 2016
Sabato 19 marzo, la giovane siriana Amani El Nasif, autrice del romanzo “Siria Mon Amour” (edito da Piemme), incontrerà gli studenti e i docenti delle Scuole Secondarie di Chiaramonti, Perfugas e Ploaghe in due momenti distinti: alle 9.00 a Chiaramonti presso la Sala Consiliare, alle 11.30 a Ploaghe presso il Convento dei frati Cappuccini.
Si informa l'utenza che con l'ordinanza n°3 del 03.03.2016 adottata dal Responsabile del Settore Amministrativo Vigilanza, su direttiva impartita dalla Giunta Comunale (delibera n°15 del 18.02.2016), è stato ridefinito l'assetto della circolazione nelle vie Brigata Sassari e Cesare Battisti nei tratti compresi tra l'intersezione con la via Antonio Fais e le vie Giovanni XXIII e Fiume. In particolare la via Cesare Battisti nel tratto indicato sarà a senso unico di circolazione ascendente mentre la via Brigata Sassari a senso unico di circolazione discendente. La misura è volta a razionalizzare la circolazione nell'anello viario su indicato e permette la sosta nei due tratti di vie, su entrambi i lati, raddopiando così le aree di sosta nei tratti di strada interessati. Si precisa dunque che, una volta entrato in vigore il senso unico nei due tratti di strada interessati, sarà consentita la sosta su entrambi i lati (in seguito verrà adeguata la segnaletica verticale ed orizzontale di sosta).
In allegato troverai l'ordinanza e la planimetria dei luoghi.
si avverte l'utenza che il senso unico di marcia nella via Brigata Sassari è in vigore da oggi 03 Marzo 2016.