Menu di navigazione

Notizie

Esplora contenuti correlati

foto
Cittadinanza - 02 03 2016

Considerato che questa Amministrazione, insediatasi nel giugno del 2015,  nell’intento di migliorare la propria efficacia ed efficienza, intende avviare un percorso di miglioramento delle attività operative dei servizi comunali  utilizzando lo strumento e  l'attività di “Customer Satisfacion” tramite il quale è rilevabile attraverso la somministrazione all'utenza di questionari, il gradimento e la  valutazione delle proprie attività e dei propri servizi.

Per questo è stato predisposto un semplice questionario che ogni cittadino troverà a disposizione oltre che sul sito Web del Comune anche presso ogni ufficio comunale tendente a rilevare quali sono i servizi che maggiormente vengono utilizzati dall’utenza e la soddisfazione o meno degli stessi.

La compilazione del questionario sarà assolutamente in forma anonima ed il periodo di rilevazione sarà dal 01.03.2016 al 31.08.2016.

Vi chiedo la massima collaborazione e partecipazione in quanto il questionario allegato persegue come obiettivo il miglioramento e l'aumento della qualità dei servizi resi dal Comune ai cittadini/utenti.

Grazie per la collaborazione.

FOTO
Attività istituzionali - 01 03 2016

Il GAL Anglona - Romangia avvia, con il supporto delle Amministrazioni locali, una serie di incontri pubblici volti ad attivare un percorso unitario partecipativo finalizzato a definire le strategie di sviluppo del territorio in vista della nuova Programmazione 2014/2020.

INCONTRI PUBBLICI

 Divulgazione dei risultati della Programmazione 2007/2013 S Presentazione linee guida per la costruzione della strategia di sviluppo locale 2014/2020.

 Ploaghe, 7 marzo 2016, Ex Convento Sant'Antonio ore 18.00

 

 

VEDI ALLEGATO ALL'INTERNO DELL'ARTICOLO

Foto
Attività istituzionali - 29 02 2016

Sì comunica che questa amministrazione intende partecipare al bando Baddhe indetto dalla Regione Sardegna per la riqualificazione di aree sottoposte a particolare vincolo paesaggistico. Il sito individuato per il progetto riguarda l'area di Funtana Manna. Per discutere della soluzione progettuale e raccogliere eventuali proposte è indetta un'assemblea pubblica per il giorno sabato 5 marzo alle ore 16.00 presso i locali del Convento di S. Antonio. La popolazione è invitata a partecipare. 

Attività istituzionali - 25 02 2016

Si comunica che da oggi è possibile registrarsi presso il Comune di Ploaghe al Sistema di Informativo Trapianti per manifestare la propria volontà di donare gli organi. Il modulo può essere compilato sia nel caso di rinnovo della carta di identità sia separatamente in qualsiasi momento.

manifesto

cane
Attività istituzionali - 25 02 2016

Si rende noto che questa Amministrazione, ai fini della prevenzione del fenomeno del randagismo, intende attivare una campagna straordinaria volta all’iscrizione nell’anagrafe canina dei cani presenti nel territorio comunale con l’inserimento gratuito del microchip da parte di medici veterinari dell’ASL n°1 di Sassari.

 

A
Ambiente e Territorio - 21 02 2016

Sì informano i cittadini che (dopo qualche giorno di sperimentazione) da lunedì i sacchetti dei rifiuti non ritenuti idonei per via del contenuto verranno segnalati con apposito adesivo che conterrà le motivazioni del mancato ritiro. L'iniziativa ha come obiettivo il miglioramento della qualità della raccolta differenziata e la riduzione del secco indifferenziato.

Nel ricordare che, in base alla qualità della raccolta differenziata e della produzione del secco, vengono erogate premialità da parte della regione che potranno consentire una riduzione dei costi a carico dei cittadini, l'amministrazione comunale ringrazia anticipatamente tutti per la collaborazione.

adesivo mancato ritiro rifiuti

Turismo e Ricettività - 21 02 2016

Scambio doni sindaco e giunta comunale ploaghese

L'11 febbraio scorso l'amministrazione comunale di Ploaghe ha ospitato gli studenti del Colegio Sagrada Familia di Madrid in visita a Sassari, grazie al progetto "Gemellaggio Culturale Italia-Spagna" con la Scuola Media N°3 Pasquale Tola. I ragazzi sassaresi (fra cui due studenti originari di Ploaghe) e spagnoli, accompagnati dalla referente del progetto Raimonda Astara, dai docenti e da diversi genitori, hanno incontrato il Sindaco Carlo Sotgiu e l'amministrazione comunale all'interno della suggestiva cornice del Convento dei frati Cappuccini. Dopo i saluti di rito e il classico scambio di doni istituzionali, la comitiva, accompagnata da Caterina Satta e Sofia Pinna (che contribuito all'organizzazione dell'iniziativa), ha svolto un piccolo tour attraverso il centro storico del paese dove sono state visitate alcune bellezze artistiche quali l'Oratorio del Rosario, la Quadreria Spano, il Cimitero Antico e la Chiesa di San Pietro Apostolo.

Foto di gruppo del Sindaco insieme agli studenti spagnoli e sassaresi

 

foto
Attività istituzionali - 18 02 2016

Il Responsabile dell'Ufficio Elettorale informa che, il Ministero dell'Interno ha diramato la circolare n. 3/2016 relativa alle modalità di espressione del voto per corrispondenza degli elettori temporaneamente all’estero per motivi di lavoro, studio o cure mediche e dei familiari conviventi. 

 

VEDI ALLEGATI  Circolare del Ministero dell'interno. e Modello di opzione (aprire con adobe reader) utilizzabile dagli elettori temporaneamente all’estero che intendono ivi esprimere il voto per corrispondenza.

 

Cultura - 17 02 2016

La vita a fumetti di Vittorio Arrigoni raccontata agli studenti ploaghesi.

locandina presentazione Guerrilla Radio


Venerdì 19 febbraio, in occasione dell’uscita della Graphic Novel “Guerrilla Radio. Vittorio Arrigoni, la possibile utopia” (Round Robin Editrice), l’autore Stefano Piccoli converserà, a partire dalle 11.30 all'interno della suggestiva cornice del Convento dei frati Cappuccini, con i ragazzi dell'Istituto Comprensivo "S. Satta - A. Fais" Perfugas, insieme ad Egidia Beretta, madre di Vittorio e già autrice del libro “Il viaggio di Vittorio”( Baldini & Castoldi).
L'incontro, patrocinato dal Comune di Ploaghe e moderato dal delegato alla Cultura Giovanni Salis, è rivolto principalmente agli studenti dell'istituto ploaghese, ma aperto anche a tutti i cittadini interessati, e sarà un importante occasione di confronto fra generazioni per conoscere la vita, gli ideali ed il messaggio di pace e solidarietà, «oggi più vivo che mai, per andare oltre i nostri confini, mentali e territoriali», del volontario, attivista pacifista e giornalista, rapito e assassinato a Gaza nella notte del 14 aprile 2011.

La sera, alle 19.00, l'incontro proseguirà all'interno del centro sociale ResPublica di Alghero, ingresso in Piazza Pino Piras, con la partecipazione dell'associazione Ponti non muri, e chiuderà il tour sardo organizzato in collaborazione con la Biblioteca Gramsciana di Ales, che nei giorni scorsi ha coinvolto i cittadini e gli studenti di Cagliari, Oristano e Ales.

A distanza di cinque anni dalla tragica scomparsa, il ricordo di tutte le sue imprese non si è mai affievolito e diventa sempre più chiara l’importanza della sua azione e della sua immensa generosità.
Così come sono ancora attuali le parole con le quali concludeva i pezzi pubblicati sul suo blog "Guerrilla Radio":"Restiamo umani. A qualunque latitudine, facciamo parte della stessa comunità. Ogni uomo, ogni donna, ogni piccolo di questo pianeta, ovunque nasca e viva, ha diritto alla vita e alla dignità. Gli stessi diritti che rivendichiamo per noi appartengono anche a tutti gli altri e le altre, senza eccezione alcuna. Restiamo umani, anche quando intorno a noi l’umanità pare si perda." (Vittorio Arrigoni)

«Un vincitore è un sognatore che non si è arreso e che non ha mai smesso di sognare», questa frase di Nelson Mandela era l'epitaffio scelto da Vittorio Arrigoni, quand'era in vita, come iscrizione da apporre sulla sua tomba. 

Per maggiori informazioni:
http://guerrillaradio.iobloggo.com/
http://www.roundrobineditrice.it/rred/scheda.aspx?bk=9788898715480

 

 

calendario
Attività istituzionali - 31 12 2015

Si comunica che per il primo semestre 2016 il calendario del ritiro della raccolta differenziata seguirà il calendario allegato

foto
Attività istituzionali - 30 12 2015

Si comunica che con la delibera della Giunta Comunale n. 122 del 17/12/2015 l'amministrazione comunale ha deciso di promuovere, per il 2016, una campagna di arruolamento nella locale Compagnia Barracellare che ad oggi costa di appena 31 elementi, cercando di incentivarne le adesioni attraverso una forma di rimborso delle spese sostenute dai singoli volontari che decidono di aderire alla Compagnia stessa. Tale iniziativa si rende necessaria considerato che in quest’ultimo periodo sono aumentati gli episodi di furti nelle aziende zootecniche locali con gravi danni per le aziende e per il tessuto socio economico locale che si basa fondamentalmente su un economia agropastorale. Il contributo a carico del comune sarà pari al 70% della spesa totale sostenuta da ciascun volontario per gli oneri relativi alla nomina di barracello: costo dei certificati medici e dell’eventuale iscrizione al Tiro a segno Nazionale. Le domande dovranno essere indirizzate al Comune di Ploaghe – Settore Amministrativo Vigilanza e presentate all’Ufficio Protocollo utilizzando il modulo allegato.

 

 

 

foto
Cittadinanza - 29 12 2015

Si comunica ai beneficiari dei piani personalizzati L.162/98 che, con Delibera della Giunta Regionale n.63/16 del 15.12.2015 la Regione Autonoma della Sardegna ha disposto la prosecuzione dei piani in essere al 31.12.2015 per il periodo gennaio/giugno 2016.

Per ulteriori informazioni contattare l'Ufficio Servizi Sociali ai numeri:

  • 079/5622136
  • 079/6013660
  • 079/4479901

VEDI ALLEGATO

Cultura - 16 12 2015
 
 
DOMENICA 13 DICEMBRE A POZZOMAGGIORE PUBBLICO MAI VISTO NELLA BIBLIOTECA COMUNALE PER LA CERIMONIA CONCLUSIVA DEI CORSI REALIZZATI DALL’ISTITUTO BELLIENI. PRESENTE L’ASSESSORA REGIONALE ALLA CULTURA, CLAUDIA FIRINO.

Nella foto di Salvatore Taras la consegna degli attestati di partecipazione ai corsisti di Ploaghe rappresentati dal delegato comunale alla Cultura Giovanni Salis, insieme alla presidente dell’Is.Be Maria Doloretta Lai, all'insegnante Anna Maria Tavera e all'Assessore Regionale alla Cultura Claudia Firino.

                      

 

FOTO
Attività istituzionali - 14 12 2015

Si avvisano tutti gli interesati che è disponibile la graduatoria provvisoria per il rimborso dei libri di testo, per la scuola secondaria  di primo e secondo grado.

VEDI ALLEGATO ALL'INTERNO DELL'ARTICOLO

pip
Attività istituzionali - 09 12 2015

Si avvisano le attività produttive che è indetto un nuovo avviso per l’assegnazione delle Aree del P.I.P. nel comune di Ploaghe. Tutte le informazioni necessarie sono contenute nell'allegato. 

falconieri
Cultura - 03 12 2015

Domenica 6 dicembre, alle ore 11.45, gli addestratori dell'ASD “Falconieri Romani” terranno a Ploaghe, nel Convento di Sant’Antonio in Via Pietro Salis, una lezione dimostrativa ludico-didattica per studenti, con l'intento di sensibilizzare i giovani a conoscere gli animali e la natura per imparare a rispettarla e viverla con educazione per frequentarla maggiormente. Durante l'evento, patrocinato dal Comune di Ploaghe, verranno spiegate le differenze morfologiche, biologiche e di vita fra i rapaci diurni e notturni, le tecniche di caccia e le tecniche di volo, nonchè l’utilizzo dei rapaci domestici nell’allontanamento ecosostenibile di altri uccelli invadenti dagli aeroporti, ospedali e luoghi di lavoro, rendendosi molto utili all’uomo per scopi di igiene sociale.


foto
Attività istituzionali - 25 11 2015

Si informa la cittadinanza che sono stati attivati i seguenti interventi per il diritto allo studio:

  • Borsa di studio (a.s.2014/2015)
  • Buono libri (a.s. 2015/2016)

La modulistica da utilizzare è a disposizione presso l'Ufficio dei Servizi Sociali - referente Busellu Andreuccia.

VEDI ALLEGATO ALL'INTERNO DELL'ARTICOLO

Cultura - 24 11 2015

Comunichiamo che è on-line il video sui Candelieri di Ploaghe, realizzato durante il laboratorio di cinema e sceneggiatura, organizzato dal GAL Anglona Romangia:
http://www.cinelabanglonaromangia.com/a…/ploaghe_def.mp4.mp4

Gli autori del documentario sono: Antonello Camboni, Antonio Figoni, Antonio Fruianu, Matteo Fruianu, Luca Uleri.

Nella foto di Antonio Figoni uno dei momenti più rappresentativi  del video, in cui i portatori "sos de sutta", che si offrono al trasporto dei ceri durante tutta la processione che culmina con i "balli" in piazza San Pietro dei due candelieri, spiegano il sentimento e la devozione che li lega a questa particolare ritualità.

I portatori non vengono  ricompensati  con del denaro ma con un quarto di pecora, una ricca cena e un abbondante ristoro durante tutta la sfilata; questo momento viene interpretato come segno di buon augurio per il paese intero. I colori delle bandiere sono rosso per i pastori e più chiari come il giallo, il rosa e il celeste per gli agricoltori.

Il link ai contenuti del laboratorio tenuto a Ploaghe con il video finale e la galleria fotografica del backstage:
http://www.cinelabanglonaromangia.com/ploaghe.html

Il link al sito dei vari laboratori tenuti presso i comuni del GAL Anglona Romangia.
http://www.cinelabanglonaromangia.com/index.html

Per maggiori info sui candelieri ploaghesi:
https://www.comune.ploaghe.ss.it/pg/27/i-candelieri

1
Attività istituzionali - 17 11 2015

Si invitano tutti i tecnici interessati a procedere all'accreditamento sull'elenco in oggetto mediante il modulo disponibile sul sito www.regione.sardegna.it, nell'apposita sezione "liste elenchi" della pagina dell'Assessorato dei Lavori Pubblici al fine dell’utilizzo da parte dell’Amministrazione Comunale.

Per informazioni verificare la nota allegata.

 

Attività istituzionali - 13 11 2015

Nei giorni scorsi è stata parzialmente modificata la disciplina della sosta per i veicoli nel C.so Spano con la rimozione dei segnali riguardanti il disco orario. Tale decisione è stata assunta, provvisoriamente e per breve tempo, nelle more del riordino degli spazi da adibire a parcheggi. A seguito della nuova regolamentazione sarà ripristinato l'obbligo dell'utilizzo del disco orario nelle zone in cui era presente fin'ora e gli addetti vigileranno con la necessaria attenzione riguardo l'applicazione. 

Il Sindaco

Carlo Sotgiu

 

torna all'inizio del contenuto