Menu di navigazione
L'Amministrazione comunale augura a tutti i concittadini un sereno Natale ed un felice anno nuovo.
Il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale, in data 15 Dicembre 2022, ha pubblicato il Bando Ordinario 2022 per la selezione dei volontari di Servizio Civile Universale.
Gli aspiranti operatori volontari dovranno presentare domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma DOL raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it
Le domande di partecipazione devono essere presentate esclusivamente nella modalità on line sopra descritta entro e non oltre le ore 14.00 del 10 Febbraio 2023. Oltre tale termine il sistema non consentirà la presentazione delle domande. Le domande trasmesse con modalità diverse non saranno prese in considerazione. È possibile presentare una sola domanda di partecipazione per un unico progetto ed un’unica sede.
Per presentare domanda di partecipazione alla selezione è richiesto il possesso dei seguenti requisiti:
I requisiti di partecipazione devono essere posseduti alla data di presentazione della domanda e, ad eccezione del limite di età, mantenuti sino al termine del servizio.
Ulteriori dettagli per la presentazione della domanda sono contenuti nel bando consultabile al link: https://www.scelgoilserviziocivile.gov.it/leggi-il-bando/il-testo/
EMESSO AVVISO DI CRITICITA' PER RISCHIO IDRAULICO E IDROGEOLOGICO DALLE ORE 00.00 DEL 14.12.2022 ALLE ORE 14.59 DEL 14.12.2022
AVVISO-BOLLETTINO DI CRITICITA' Al LINK https://goo.gl/tbVKwx
Vedi allegati.
L'Amministrazione comunale di Ploaghe, in collaborazione con la Pro Loco Ploaghe, le Associazioni locali, la Biblioteca comunale e la Coop. Sociale Bisos organizza "Natale insieme": una serie di appuntamenti pensati per tutti, per i più grandi, per i più piccoli e per le famiglie. Eventi culturali, musicali, laboratori, attività creative e animazione, giochi e serate in piazza. Per stare di nuovo insieme. Vi aspettiamo numerosi, di seguito il programma in allegato.
AVVISO ALLERTA METEO
EMESSO AVVISO DI CRITICITA' PER RISCHIO IDRAULICO, IDROGEOLOGICO E IDROGEOLOGICO PER TEMPORALI.
PER SCARICARE AVVISO-BOLLETTINO DI CRITICITA' CLICCARE NEL SEGUENTE LINK: https://goo.gl/tbVKwx
Si comunica che fino alle ore 24 di domani, martedì 22 novembre, è stata emanata l'allerta meteo per pioggia e temporali.
Si raccomanda la dovuta attenzione.
Avviso e comunicato stampa in allegato.
Si comunica che le attività svolte al Centro Prelievi saranno sospese dal 22 al 28 Novembre per consentire la rimozione dell'amianto presente sul tetto della struttura "San Giovanni Battista" . L'utenza per ogni eventuale chiarimento potrà telefonare dalle ore 8.30 alle ore 13 al n. 079-449310.
La Regione Sardegna con propria deliberazione n.29/19 del 22/9/2022 ha approvato lo schema di ripartizione delle risorse e i caratteri per l’individuazione dei destinatari e modalità di determinazione dei contributi, incaricando le amministrazioni comunale locali di pubblicare tempestivamente il bando per la concessione dei contributi per l’anno 2022.
Il modulo di domanda è disponibile on-line sul sito istituzionale dell’ente, e dovrà pervenire all’ Ufficio protocollo tramite consegna a mano, o tramite email all’indirizzo comunediploaghe@pec.comune.ploaghe.ss.it
Le domande compilate, sottoscritte e integrate con i dovuti allegati dovranno pervenire all’ufficio protocollo e all’email entro e non oltre il 10 Gennaio 2023.
Si porta a conoscenza degli interessati che questo Ente intende organizzare una giornata dedicata alla vaccinazione anti covid con l’inoculazione della 4^ e 5^ dose aperta a tutti, senza distinzioni tra categorie.
La data della vaccinazione verrà stabilita una volta raccolte le adesioni.
Tutti coloro che fossero interessati possono prenotarsi secondo le seguenti modalità:
- presso i locali del Comune di Ploaghe al 1° sottopiano del locale belvedere (di fronte all’Ufficio Anagrafe) lasciando i recapiti ed i propri dati anagrafici alle ragazze del Servizio Civile Nazionale;
- presso la Farmacia del dott. Pinna in corso Giovanni Spano n°49 a Ploaghe durante l’orario di apertura.
Si comunica che è possibile presentare domanda di adesione al Distretto Rurale Angona Coros - Terre di Tradizioni.
Possono aderire: Aziende, Associazioni e organismi formalmente costituiti operativi nei comuni di Bulzi, Cargeghe, Castelsardo, Chiaramonti, Codrongianos, Erula, Florinas, Ittiri, Laerru, Martis, Muros, Nulvi, Osilo, Ossi, Perfugas, Ploaghe, Putifigari, Sedini, Tergu, Tissi, Uri, Usini e operanti nei settori Agricoltura, Allevamento, Artigianato, Commercio, Cultura, Pesca, Produzioni agroalimentari, Servizi e Turismo.
Per aderire è necessario scaricare la modulistica (che si può trovare al link https://bit.ly/drac-adesioni ) e inviare tramite PEC o consegnare a mano entro le ore 14.00 di venerdì 25novembre 2022.
Per informazioni inviare una e-mail a distretto.rurale@galac.it o vai al link: https://bit.ly/drac-adesioni
Avviso in allegato
Sono aperti i termini per la presentazione delle domande per la procedura di selezione di n. 2 rilevatori per l’indagine ISTAT “Indagine Uso del Tempo (TUS)”. Gli interessati, in possesso dei requisiti previsti, potranno presentare domanda di partecipazione alla selezione con le modalità e nei termini previsti nel presente avviso di selezione.
La domanda di ammissione alla selezione dovrà essere compilata su carta libera, secondo il modello allegato al presente avviso ed indirizzata al Comune di Ploaghe.
La domanda di ammissione dovrà pervenire al Comune di PLOAGHE, a pena esclusione, entro e non oltre le ore 13,00 del giorno 10 NOVEMBRE 2022 con uno dei seguenti mezzi:
Compilazione della domanda:
Gli interessati dovranno redigere la domanda di partecipazione utilizzando lo schema allegato al presente avviso.
La domanda dovrà essere sottoscritta dal concorrente ed alla stessa dovrà essere allegata la fotocopia di un documento di identità in corso di validità.
Ai rilevatori incaricati sarà corrisposto un compenso predisposto dall'ISTAT specificato nella circolare che si allega.
La Regione Sardegna ha nuovamente avviato il programma "Bonus nidi gratis" per l’anno 2022, finalizzato a garantire a tutte le famiglie la soddisfazione dei bisogni di conciliazione vita lavoro, sostenendo l’accesso ai servizi per la prima infanzia tramite l’abbattimento della retta per la frequenza in nidi e micro-nidi pubblici o privati, anche se non acquistati in convenzione dal Comune e/o privati non in convenzione, per il secondo semestre luglio-dicembre 2022.
Entro e non oltre il 30 gennaio 2023 le domande di accesso al contributo possono essere presentate all'Ufficio Protocollo del Comune oppure tramite Pec all’indirizzo comunediploaghe@pec.comune.ploaghe.ss.it.
Lunedì 31 ottobre, alle ore 11.00, si terrà a Ploaghe in via Funtana Ena l'inaugurazione della prima palestra a cielo aperto in Sardegna di "Sport nei Parchi", progetto promosso da Sport e Salute S.p.A., in collaborazione con ANCI e il Comune di Ploaghe. Scopo del progetto e quindi dell'installazione di quest'area attrezzata outdoor è quella di promuovere lo sport all'aperto nei giardini pubblici e aree urbane e la pratica di uno stile di vita sano per tutte le età e alla portata di tutti, grazie anche alla presenza dei QR code che permettono di consultare facilmente i tutorial di utilizzo di ogni attrezzo attraverso il proprio smartphone. Saranno presenti il sindaco Carlo Sotgiu e il vicesindaco e Ass.re allo Sport Giammario Busellu, Stefano Esu per Sport e Salute Sardegna, la campionessa di tennis in carrozzina Marianna Lauro e gli alunni delle classe terze della scuola secondaria di Ploaghe. Infatti, la cerimonia di apertura della "palestra a cielo aperto" si svolgerà in concomitanza con la manifestazione "Puliamo il mondo", promossa da Legambiente e alla quale partecipano sempre con entusiasmo tutti gli alunni dell'Istituto Comprensivo Satta-Fais, accompagnati dai loro insegnanti. Seguirà inoltre un'attività dimostrativa dell'utilizzo delle varie attrezzature presenti nell'area.