Menu di navigazione
Si informa la cittadinanza che sono stati attivati i seguenti interventi per il diritto allo studio rivolti agli studenti:
BORSA DI STUDIO REGIONALE (a. s. 2021/2022)
BUONO LIBRI (a. s. 2022/2023)
Possono presentare la domanda al Comune di propria residenza (Ufficio: protocollo) ENTRO IL GIORNO 4 NOVEMBRE 2022: il genitore, il rappresentante legale dello studente o lo stesso studente se maggiorenne, compilando l’apposito modulo e allegando la seguente documentazione:
Per informazioni:
Ufficio servizi socio culturali, dal lunedì al Venerdì dalle ore 10.00 alle ore 12.00
Telefono: 079/4479901 Dott.ssa Emanuela Mulas
Si allegano:
BANDO REGIONALE
DOMANDA BORSA DI STUDIO
DOMANDA BUONO LIBRI
DOMANDA BORSA DI STUDIO E BUONO LIBRI
INFORMATIVA SULLA PRIVACY
Si porta a conoscenza degli interessati che l’ASSL n°1 Sassari, in collaborazione con questo Ente, ha organizzato per martedì 25 Ottobre 2022 a partire dalle ore 16.00 fino alle ore 18.30 una giornata dedicata alla vaccinazione anti covid con l’inoculazione della 4^ dose per le seguenti categorie:
La sede è stata individuata presso la sala del Centro di Aggregazione Sociale “Monsignor Quirico Usai” in via Pietro Salis n°26.
Tutti coloro che fossero interessati possono prenotarsi secondo le seguenti modalità:
Si comunica che chiunque si sia registrato presso gli Uffici suddetti dovà presentarsi direttamente nel luogo individuato per la vaccinazione e non riceverà ulteriore comunicazione per la conferma.
Si comunica che sono aperte le iscrizioni ai corsi di strumento, canto e canto corale della Scuola Civica di musica "Ischelios" per l'anno scolastico 2022/2023. Le domande di iscrizione dovranno essere trasmesse entro il 23 OTTOBRE 2022 alla mail direttoreartisticoischelios@comune.ossi.ss.it oppure potranno essere consegnate al Protocollo del Comune.
L’Ufficio Elettorale, sito in Piazza San Pietro 1, resterà aperto il venerdì e il sabato antecedenti la votazione dalle ore 9 alle ore 18, nonché la domenica dalle ore 7 alle ore 23, a disposizione degli elettori:
Si rende noto che l’Amministrazione Comunale, allo scopo di incentivare l’impegno scolastico e valorizzare le eccellenze, ha indetto il “Bando per l’assegnazione di Premi di Eccellenza per studenti meritevoli” e la consegna dei relativi attestati per l’anno scolastico 2021/2022.
Le domande devono essere presentate entro e non oltre il 31.10.2022.
In allegato il bando integrale con i criteri e il modulo di domanda.
Si invitano i Sigg. Genitori dei nuovi alunni iscritti al tempo pieno, sia del primo anno della Scuola dell'Infanzia sia della classe I A della Scuola Primaria, che usufruiranno del servizio mensa, a ritirare, possibilmente entro venerdì 30 settembre, le lettere personali con le credenziali d'accesso al Portale Genitori e il manuale di utilizzo (presente anche qui in allegato), indispensabili per poter operare in autonomia nel sistema di gestione delle presenze e pagamento dei buoni pasto.
La documentazione sarà disponibile a partire da domani mattina in Comune presso il front office al primo sottopiano, durante gli orari di apertura, e consegnata dalle volontarie del Servizio civile nazionale. Per ulteriori informazioni o chiarimenti rivolgersi ai Servizi Sociali durante gli orari di ricevimento al pubblico o inviare una mail all'indirizzo di posta elettronica: serviziomensa@comune.ploaghe.ss.it
In allegato anche il modulo di iscrizione al servizio di refezione scolastica per l'a.s. 2022/2023 e Richiesta Tariffaria agevolata, da compilare in ogni sua parte e da consegnare insieme al modello ISEE in corso di validità - al fine di beneficiare delle agevolazioni attribuite alla propria fascia di reddito - presso l'Ufficio Protocollo o da inviare alla mail serviziomensa@comune.ploaghe.ss.it
Invitiamo, inoltre, i sigg. Genitori a contattare sempre l'Ufficio competente, attraverso i canali sopra indicati, per qualsiasi tipo di problema legato al Portale e alle sue funzionalità (accesso, assenze, pagamenti ecc.).
Grazie per la collaborazione.
Si comunica che per motivi organizzativi nella settimana da lunedì 12 Settembre a venerdì 16 Settembre 2022 il rilascio delle carte d'identità potrà essere effettuato nelle sole mattine di lunedì - mercoledì e venerdì.
Ci scusiamo per il disagio
Si comunica che il Portale Genitori, indispensabile per la gestione delle assenze per la disdetta del pasto e dei pagamenti per il servizio di refezione scolastica, è stato aggiornato per l'anno scolastico 2022/2023. Pertanto, si invitano i Sigg. Genitori interessati a verificare la propria posizione sul Portale accedendo al proprio profilo personale, selezionando nel menu "Pagamenti" la voce "Estratto conto", scegliendo poi l'anno scolastico "ploaghe_a.s. 2021/2022" (e/o i precedenti) dal menu a tendina e infine generando il documento relativo.
Nel caso in cui dal controllo si evinca un residuo da versare per gli anni scolastici passati, la somma dovrà essere versata preferibilmente attraverso la seguente modalità, per facilitarne la procedura di registrazione: Tesoreria - Banco di Sardegna - c/c IT32R0101585021000065016209, inserendo come causale "pagamento buoni pasto mensa A.S. 20xx/20xx".
Per quanto riguarda invece l'anno scolastico 2022/2023, si potrà procedere come di consueto attraverso la generazione e il pagamento dei MAV.
Per informazioni o chiarimenti rivolgersi all'Ufficio Servizi Sociali durante gli orari di ricevimento al pubblico o inviare una mail all'indirizzo di posta elettronica: serviziomensa@comune.ploaghe.ss.it
Per i nuovi utenti che si iscriveranno al servizio sarà pubblicato a breve un avviso apposito. Grazie per la collaborazione.
Si comunica ai beneficiari dei piani personalizzati di cui alla L. 162/98, che nei prossimi giorni saranno in pagamento presso il Banco di Sardegna, Tesoriere comunale, i mandati relativi ai rimborsi delle spese anticipate nel mese di luglio .
Si avvisa la cittadinanza che il calendario dei ritiri della raccolta differenziata subirà una modifica, esclusivamente nei giorni dal 16 al 23 agosto. Ci scusiamo per il disagio. In allegato il calendario con le modifiche.
Si comunica che per problemi operativi è cambiato il programma relativo allo spazzamento straordinario di alcune vie. L'intervento non è più previsto nel corso Giovanni Spano ma nelle seguenti vie o tratti di esse: via Pietro Salis, corso Regina Margherita (tratto compreso tra via Logudoro e via Sardegna) ed in tutta la via Sardegna. Si conferma che l'intervento verrà effettuato nell'arco della mattinata del 20 Luglio 2022 (mercoledì) dalle ore 6,00 alle ore 12,30 e pertanto in quell'arco temporale è vietato lasciare in sosta ogni veicolo e comunque fino al passaggio della macchina spazzatrice. Si confida nella puntuale osservanza dei divieti per una migliore riuscita dell'intervento e si chiede scusa per le riprogrammazioni effettuate.
In allegato l'ordinanza
Si informano i beneficiari delle provvidenze della Legge 162/98, che presso il Banco di Sardegna, sono in pagamento i rimborsi delle spese anticipate sostenute nel mese di giugno 2022.
Per le utenze domestiche esclusivamente residenti in agro, il servizio di ritiro a domicilio dei rifiuti urbani prodotti prevede la trasmissione di una richiesta al Gestore del servizio, che deve essere inoltrata il giorno precedente al ritiro secondo le seguenti modalità (in alternativa):
1. Contattare il numero verde 800 719 393, attivo dal lunedì al sabato dalle ore 8.00 alle ore 13.00, comunicando i propri dati all'operatore;
2. Compilare il modulo digitale sul sito web ARO Codrongianos-Ploaghe-Florinas al seguente link http://arofigulinas.ciclatambiente.it/ cliccando sulla voce menu "Prenota il ritiro" e compilando il modulo di prenotazione del ritiro.
Per maggiori dettagli vedi documento allegato con le istruzioni.
Saranno inoltre consegnate a breve le compostiere a coloro i quali ne hanno fatto regolare richiesta.
Grazie per la collaborazione.
Si comunica che la Pinacoteca, presso l'Oratorio del Rosario in Piazza San Pietro, sarà aperta al pubblico durante l'estate tutte le mattine dal lunedì al sabato dalle ore 10.00 alle ore 12.00. Eventuali cambiamenti d'orario saranno comunicati sul sito istituzionale del Comune di Ploaghe.
Visite guidate a cura della dott.ssa Rosa Anna Cadau. Per eventuali prenotazioni contattare il seguente numero di tel: 3493672110
Si comunica, ai Sigg. Genitori interessati, la modalità di produzione della documentazione utile per la dimostrazione dei pagamenti effettuati per il servizio di refezione scolastica, ai fini delle detrazioni dalla dichiarazione dei redditi 2021 attraverso il Portale Genitori.
L'utente, all'interno del proprio profilo, dovrà accedere alla sezione "Pagamenti"; selezionare la voce "Estratto Conto" e l'anno scolastico di interesse (a.s. 2020/2021 e poi anno corrente); infine cliccare sul pulsante "Genera estratto conto" e salvare e stampare il documento prodotto, che riporta tutte le spese sostenute nell'anno scolastico selezionato. Si raccomanda di stampare e allegare all'estratto conto anche le ricevute dei Mav pagati.
Per informazioni rivolgersi ai Servizi Sociali su appuntamento oppure inviare una mail all'indirizzo serviziomensa@comune.ploaghe.ss.it
L’Amministrazione Comunale, allo scopo di rivitalizzare e migliorare l'offerta culturale, promuovere il benessere e la qualità della vita dopo due anni di limitazioni causate dalla pandemia, intende concedere un contributo alle associazioni e ai comitati, anche temporanei, che organizzeranno eventi culturali e di spettacolo nell’anno in corso.
Possono partecipare tutte le associazioni e comitati che non sono destinatari di contributi specifici erogati dall’Ente, come meglio specificato nell’allegato avviso integrale.
Il contributo è concesso a titolo di parziale rimborso delle spese sostenute per un importo massimo di € 1.000,00.
Le associazioni e i comitati interessati devono compilare l’allegata domanda nella quale dovranno esporre il progetto o l’iniziativa proposta e consegnarla entro il 17 giugno presso l’ufficio protocollo del comune di Ploaghe o inviarla tramite mail a comunediploaghe@pec.comune.ploaghe.ss.it
Entro 30 giorni dal termine dell’evento dovrà essere presentato l’elenco delle spese sostenute a corredo della istanza di contributo.
in allegato il bando integrale e il modello di domanda
Sono riaperti i termini per la concessione di contributi economici una tantum a sostegno delle Associazioni Sportive Dilettantistiche/ Società sportive locali a seguito dell’emergenza Covid-19.
in allegato il bando integrale e la documentazione
Con l’approvazione da parte del Consiglio Comunale del Regolamento per l’applicazione della Tassa sui Rifiuti (TARI), in vigore dal 01 gennaio 2022, alle utenze non domestiche vengono stabilite esclusioni per produzioni non conferibili al servizio pubblico nonché nuove percentuali di abbattimento della superficie imponibile a seconda delle tipologie delle attività e abbattimento per inidoneità a produrre rifiuti.