Menu di navigazione
Si comunica che a partire dall’anno in corso le utenze domestiche residenti in agro, a differenza del passato, usufruiscono del servizio di ritiro dei rifiuti presso il proprio domicilio. Per richiedere il servizio di “avviso di ritiro” l’utente potrà telefonare al numero verde 800719393.
In base all’art. 23 del Regolamento per l’applicazione della Tassa sui Rifiuti (TARI), in vigore dal 01 gennaio 2022, a seguito dell’estensione del suddetto servizio, alle utenze domestiche esclusivamente residenti nell’agro si applicherà, d’ufficio, una riduzione pari al 10% del tributo rispetto alla tariffa base.
A coloro che avvieranno il compostaggio dei propri scarti organici, il regolamento prevede l’applicazione di una ulteriore riduzione del tributo pari al 15% per un totale di riduzione sulla tassa del 25%.
Per il solo anno in corso, chi è interessato a richiedere la compostiera potrà presentare apposita domanda entro il 30 giugno.
Con la deliberazione della Giunta Comunale numero 39 del 11.05.2022 sono state ridefinite le regole da osservarsi per le domande di occupazione di aree in occasione delle varie festività da parte degli esercenti il commercio su aree pubbliche.
Le domande devono essere redatte esclusivamente su apposito modello allegato al presente comunicato in competente bollo da euro 16.00 e presentate nel termine compreso tra il 30° giorno e il 10° giorno precedente l’evento.
Tutte le istanze pervenute prima del 30° giorno e oltre il 10° giorno antecedente l’evento e redatte su moduli diversi o comunque incomplete sono da ritenersi irricevibili.
Si ricorda che l’occupazione è assoggettata al pagamento del Vigente canone unico di occupazione.
Si comunica che il prossimo sabato 21 maggio, alle ore 10.00 al centro sociale, si terrà l'estrazione degli scrutatori per il referendum abrogativo del 12 giugno.
Chiunque sia iscritto negli elenchi degli scrutatori può partecipare. La priorità verrà assegnata ai disoccupati/inoccupati e a coloro che non abbiano svolto il ruolo di scrutatore negli ultimi 5 anni. Tutti gli interessati sono invitati a partecipare.
Si comunica che sono aperte le iscrizioni ai corsi di strumento, canto e canto corale della Scuola Civica di musica "Ischelios" per l'anno scolastico 2022/2023. Le domande di iscrizione dovranno essere trasmesse entro il 31 maggio 2022 alla mail direttoreischelios@gmail.com oppure potranno essere consegnate in Comune al Protocollo.
Modulistica in allegato.
In data 05.05.2022 è stata firmata dal Sindaco l'ordinanza che obbliga i proprietari, affittuari o conduttori a qualsiasi titolo di aree e cortili in zone urbane al taglio delle erbacce ed alla eliminazione degli sfalci.
Il termine ultimo è fissato per il 01 Giugno 2022.
In allegato l'ordinanza
Si comunica che sono aperti i termini per la presentazione delle istanze relative al REIS (Reddito di inclusione sociale) II Trance per l'annualità 2022.
Le domande devono essere presentate entro e non oltre il 13.06.2022 ore 13.00.
In occasione del 77° anniversario della liberazione dell'Italia dall'occupazione nazista e dal regime fascista, l'Amministrazione comunale augura un sereno 25 aprile a tutti i concittadini.
Si comunica ai beneficiari delle provvidenze di cui alla L. 162/98 che, presso il Banco di Sardegna, da martedi 26 c.m. saranno in pagamento i rimborsi delle spese sostenute nel mese di marzo .
L'Amministrazione comunale augura a tutti i concittadini una serena e felice Pasqua.
Si informa la cittadinanza che è possibile presentare istanza per accedere alla borsa di studio nazionale rivolta agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado, statali e paritarie, per l’anno scolastico 2021/2022.
Si comunica ai beneficiari della L. 162/98 che, presso il Banco di Sardegna,Tesoriere Comunale, sono in pagamento i mandati relativi ai rimborsi delle spese sostenute nel mese di febbraio 2022
L'Amministrazione comunale, in collaborazione con la Assl n°1 di Sassari e la P.A. Croce Gialla Ploaghe, organizza una giornata dedicata alla vaccinazione anti Covid-19, aperta alle fasce d’età 5– 11 anni ed a tutti coloro che hanno più di 12 anni, anche non residenti nel Comune di Ploaghe.
Giovedì 17 Marzo, dalle ore 14.00 alle ore 17.00, presso il Centro di Aggregazione Sociale in via Pietro Salis n°26, sarà possibile sottoporsi alla somministrazione del vaccino (prima, seconda o terza dose). Sarà necessario presentare documento d'identità, tessera sanitaria e possibilmente il modulo di consenso informato già compilato (in allegato al presente avviso), anche per i minori, i quali dovranno esibire inoltre - se non accompagnati - copia del documento d'identità di un genitore.
Si comunica ai beneficiari dei piani personalizzati di sostegno di cui alla L. 162/98 gestione 2022, che presso il Tesoriere comunale Banco di Sardegna, sono in pagamento i rimborsi delle spese sostenute per il mese di gennaio .
Si avvisa che alle utenze domestiche esclusivamente residenti in agro che avviano il compostaggio dei rifiuti organici si applicherà una riduzione della TARI del 15%. Le utenze che vogliono usufruire di tale riduzione dovranno produrre apposita istanza all'Ufficio Tributi attestante l'attivazione del compostaggio e la richiesta di consegna della compostiera da parte del Gestore del servizio, compilando i moduli allegati a questo avviso e presentarla secondo le seguenti modalità entro il 31 marzo 2022: consegna a mano all'Ufficio Protocollo o tramite l'invio di una PEC all'indirizzo comunediploaghe@pec.comune.ploaghe.ss.it
Per avere delucidazioni e maggiori informazioni sul compostaggio è possibile inviare una mail all'indirizzo differenziata@comune.ploaghe.ss.it oppure compilare il modulo telematico indicato nell'avviso in allegato.
Vedi allegati:
- Avviso Agro - compostaggio domestico
- Richiesta riduzione tariffaria Agro
- Dichiarazione TARI
Si rende noto che l’Assessorato alle Politiche Sociali con Deliberazione n. 8/46 del 10/12/2021 ha approvato, in applicazione della L.R. 22 novembre 2021, n. 17 il Programma Regionale “Mi prendo cura” – Linee d’indirizzo 2021/2023, quale misura complementare al programma “Ritornare a Casa Plus”.
Avviso del Ministero della Cultura per la presentazione di Proposte di intervento per la rigenerazione culturale e sociale dei piccoli borghi storici da finanziare nell’ambito del PNRR, Missione 1 Digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura, Component 3 – Cultura 4.0 (M1C3). Misura 2 “Rigenerazione di piccoli siti culturali, patrimonio culturale, religioso e rurale”, Investimento 2.1: “Attrattività dei borghi storici”, finanziato dall’Unione europea - NextGenerationEU.
I soggetti interessati possono presentare apposita manifestazione d'interesse ai fini dell'inserimento tra i partner del Comune per la presentazione della proposta.
Modalità di presentazione delle proposte:
Scadenza: 28 febbraio 2022 - ore 14:00
Si comunica che dal 7 febbraio 2022 fino alle ore 12.00 del 31 marzo 2022 sono riaperti i termini per presentare domanda per l’assegnazione di contributi destinati al sostegno del pagamento del canone di locazione e delle utenze domestiche, a favore dei nuclei familiari più esposti agli effetti economici derivanti dall’emergenza epidemiologica da virus Covid-19 e tra quelli in stato di bisogno.
Si comunica ai beneficiari della L.R. . 20/97, che presso il Banco di Sardegna, Tesoreria comunale, sono in pagamento le provvidenze relative ai mesi di settembre- dicembre 2021.
Si avvisa l'utenza che ai sensi del D. L. 7 Gennaio 2022 n°1 (Pubblicato nella GURI n°4 del 07.01.2022) per accedere agli uffici comunali è necessario essere in possesso ed esibire una delle certificazioni verdi COVID-19 (green pass) di cui all'art. 9 comma 2 del D. L. 22.04.2021, n°52 convertito dalla legge 17.06.2021, n°87 (anche un green pass ottenuto con l'esecuzione di un tampone rapido antigenico o molecolare nel rispetto della normativa vigente).
Per questi motivi per accedere agli uffici comunali, l'utenza dovrà suonare al campanello citofonico posto all'ingresso ed attendere che esca l'operatore per la verifica del green pass.
Si ringrazia per la collaborazione
In allegato il comunicato del Sindaco
Si comunica ai Sigg. Genitori interessati, che entro il 12 marzo 2022 è richiesta la consegna della nuova attestazione ISEE al fine di beneficiare delle agevolazioni attribuite alla propria fascia di reddito per l'anno scolastico in corso.
In allegato il modulo di Richiesta Tariffaria Servizio Mensa Scolastica A.S. 2021/2022 da consegnare collateralmente al modello ISEE presso l'Ufficio Protocollo, per chi non l'avesse ancora prodotto ed eventualmente per chi inizierà ad usufruire del servizio a partire da ora (nuovi iscritti). Sarà possibile inviare la documentazione richiesta anche alla mail di supporto serviziomensa@comune.ploaghe.ss.it
Ricordiamo di segnalare e comunicare qualsiasi cambiamento dei propri dati ai Servizi Sociali o direttamente alla mail indicata sopra. Ricordiamo, inoltre, di provvedere personalmente alla disdetta giornaliera del pasto - come di consueto tramite app o Portale Genitori - per gli utenti del tempo pieno che si trovano in condizione di quarantena o DaD. Grazie per la collaborazione.