Menu di navigazione
Si comunica a tutti gli interessati che sono prorogate le iscrizioni ai corsi della Scuola civica di musica "Ischelios". In allegato i moduli di domanda, da presentare entro il 30 ottobre 2021 secondo le seguenti modalità: via mail all'indirizzo di posta elettronica direttoreischelios@gmail.com o consegnato a mano all'Ufficio Protocollo in Comune.
Per info contattare i seguenti numeri di telefono: 0793403110 - 3402523180
Si rende noto che, ad integrazione del bando già pubblicato sul sito del Comune, relativo al fondo per il sostegno all’accesso alle abitazioni in locazione, possono presentare domanda anche i nuclei familiari titolari di contratti di locazione ad uso residenziale delle unità immobiliari di proprietà pubblica, site nel Comune di Ploaghe ed occupate a titolo di abitazione principale.
Per questi ultimi si prevede la riserva fino al 10% delle risorse assegnate dalla Regione Sardegna.
Le eventuali risorse non utilizzate per i titolari di contratti di locazione in alloggi di proprietà pubblica verranno destinate a favore dei titolari di contratti di locazione in alloggi di proprietà privata o viceversa, anche oltre il limite del 10% dello stanziamento.
SCADENZA DOMANDE 10 DICEMBRE 2021
Si comunica che è in pubblicazione il bando relativo al REIS annualità 2021. In allegato puoi scaricare l'avviso, il bando integrale ed il modulo di domanda. Il termine per presentare le domande scade alle ore 12.00 del giorno 29 Ottobre 2021.
Si comunica che il servizio di refezione scolastica inizierà lunedì 4 ottobre 2021.
Si invitano i Sigg. Genitori dei nuovi alunni iscritti al tempo pieno, sia del primo anno della Scuola dell'Infanzia sia della classe I A della Scuola Primaria, che usufruiranno del servizio mensa, a ritirare, possibilmente entro venerdì 1 ottobre, le lettere personali con le credenziali d'accesso al Portale Genitori e il manuale di utilizzo (presente anche qui in allegato), indispensabili per poter operare in autonomia nel sistema di gestione delle presenze e pagamento dei buoni pasto.
La documentazione sarà disponibile a partire da domani mattina presso la Biblioteca Comunale, durante gli orari di apertura, dal lunedì al venerdì. Per ulteriori informazioni o chiarimenti rivolgersi ai Servizi Sociali durante gli orari di ricevimento al pubblico o inviare una mail all'indirizzo di posta elettronica: serviziomensa@comune.ploaghe.ss.it, attiva inoltre attraverso la funzione "Contattaci" presente sul Portale Genitori (link sulla Home del sito web istituzionale).
Invitiamo, inoltre, i sigg. Genitori a contattare sempre l'Ufficio competente, attraverso i canali sopra indicati, per qualsiasi tipo di problema legato al Portale e alle sue funzionalità (accesso, assenze, pagamenti ecc.).
Grazie per la collaborazione.
Si comunica ai Sigg. Genitori interessati, che entro il 30 ottobre 2021 è richiesta la consegna dell'attestazione ISEE al fine di beneficiare delle agevolazioni attribuite alla propria fascia di reddito.
In allegato il modulo di iscrizione al servizio di refezione scolastica per l'a.s. 2021/2022 e Richiesta Tariffaria agevolata, da compilare in ogni sua parte e da consegnare insieme al modello ISEE presso l'Ufficio Protocollo o da inviare alla mail serviziomensa@comune.ploaghe.ss.it
Per ulteriori informazioni rivolgersi ai Servizi Sociali durante gli orari di ricevimento al pubblico (dott.ssa Anna Paola Fadda) o inviare comunicazioni alla mail sopra indicata.
Seguirà a breve ulteriore avviso relativo all'inizio del servizio mensa con le informazioni necessarie ai Genitori dei nuovi alunni iscritti al tempo pieno. Grazie per la collaborazione.
Si comunica che il Portale Genitori, indispensabile per la gestione delle assenze per la disdetta del pasto e dei pagamenti per il servizio di refezione scolastica, è stato aggiornato all'anno scolastico 2021/2022. Pertanto, si invitano i Sigg. Genitori interessati a verificare la propria posizione sul Portale accedendo al proprio profilo personale, selezionando nel menu "Pagamenti" la voce "Estratto conto", scegliendo poi l'anno scolastico "ploaghe_a.s. 2020/2021" (e/o gli anni precedenti) dal menu a tendina e infine generando il documento relativo.
Nel caso in cui dal controllo si evinca un residuo da versare per gli anni scolastici passati, la somma dovrà essere versata preferibilmente attraverso la seguente modalità, per facilitarne la procedura di registrazione: Tesoreria - Banco di Sardegna - c/c IT32R0101585021000065016209, inserendo come causale "pagamento buoni pasto mensa" e l'anno scolastico di riferimento.
Per quanto riguarda invece l'anno scolastico 2021/2022, si potrà procedere come di consueto attraverso la generazione e il pagamento dei MAV.
Per informazioni e per comunicare eventualmente pagamenti effettuati e non ancora registrati rivolgersi all'Ufficio Servizi Sociali durante gli orari di ricevimento al pubblico o inviare una mail all'indirizzo di posta elettronica: serviziomensa@comune.ploaghe.ss.it
Per i nuovi utenti che si iscriveranno al servizio sarà pubblicato a breve un comunicato apposito collateralmente all'avviso relativo all'inizio del servizio.
Grazie per la collaborazione.
Si richiamano tutte le persone che sono risultate positive al Covid o sottoposte a quarantena obbligatoria ad attenersi alle indicazioni per la gestione dei rifiuti urbani contenute nell'allegato al presente comunicato.
Si ricorda che non deve essere effettuata la differenziazione dei rifiuti e tutti i rifiuti domestici (carta, vetro, umido, plastica, ecc.) devono essere conferiti richiudendoli in un medesimo sacchetto (utilizzare almeno 2 sacchetti, uno dentro l'altro, per migliorare la resistenza meccanica). Il sacchetto deve essere posizionato davanti alla propria abitazione nella giornata di mercoledì alle ore 12,00.
Il Comune di Ploaghe e l'Associazione Pro Loco, in collaborazione con la Biblioteca comunale di Ploaghe, presentano la 40° Edizione de "I Candelieri e il Ferragosto ploaghese".
Di seguito il programma. Manifesto in allegato.
Lunedi 2.08.2021 - Èntula a Ploaghe: Daria Bignardi, "Oggi faccio azzurro". Cortile del Convento, ore 21.00
Venerdi 6.08.2021 - presentazione libro "Ceri e Candelieri di Sardegna", di Giovanni Gavino Fois e Fabio Manuel Serra. Presenta Diego Serra. Evento a cura di Ass.ne dei Candelieri Beata Vergine Assunta di Iglesias. Cortile del Convento, ore 19.00
Lunedi 9.08.2021 - Rassegna cinematografica "L'isola in pellicola": proiezione film "L'uomo che comprò la luna", di Paolo Zucca. Cortile del Convento, ore 21.00
Giovedi 12.08.2021 - Reading educativo di e con Lorenzo Braina, "Che tu sia felice. Scuola ed educazione tra obbligo e desiderio", con accompagnamento musicale di Donato Cancedda. Cortile del Convento, ore 21.00
Venerdi 13.08.2021 - "E quindi uscimmo a riveder le stelle": Mostra "Lo zodiaco nella Divina Commedia", Salone del Convento, ore 20.00 - Proiezione docufilm "Cosmografia Dantesca" e lezione sul cielo stellato, a cura della Società Astronomica Turritana. Cortile del Convento, ore 22.00
Sabato 14.08.2021 - The Heaven Tour - Tributo ai Queen. Piazza San Pietro, ore 22.00 ANNULLATO
Domenica 15.08.2021 - Santa Messa. B.V. Assunta e uscita dei Candelieri. Chiesa San Pietro, ore 18.30
Mr. Ax - Official Tribute a J. Ax. Piazza San Pietro, ore 22.00 ANNULLATO
Venerdi 20.08.2021 - "Ploaghe tra passato e presente. La moda in piazza". Piazza San Pietro, ore 22.00 > SPOSTATO PRESSO IL CORTILE DEL CONVENTO
Sabato 21.08.2021 - Magic Cartoons: Music Live Show, con parata dei personaggi. Piazza San Pietro, ore 20.00 ANNULLATO
Domenica 22.08.2021 - Santa messa dell'Ottava e uscita dei Candelieri. Chiesa di San Pietro, ore 18.30
Lunedi 23.08.2021 - Èntula a Ploaghe: Sabina Guzzanti. Cortile del Convento, ore 21.00
Mercoledì 25.08.2021 - Rassegna cinematografica "L'isola in pellicola": proiezione film "The Man of Trees", di Tore Manca. Cortile del Convento, ore 21.00
Venerdi 27.08.2021 - "Musica sotto le stelle": concerto Ploaghe Classica V Edizione - Duo Mundi (Jessica Loaiza, soprano e Francesco Vittorio Saba, pianoforte). Chiostro del Convento, ore 19.30
Ingresso gratuito e contingentato, nel rispetto delle disposizioni anti-Covid19.
N.B. Il programma potrebbe subire variazioni dovute all'evolversi dell'emergenza sanitaria.
IN ALLEGATO IL MANIFESTO AGGIORNATO, a seguito delle modifiche apportate il 6.08.2021
Si comunica di seguito agli utenti il nuovo orario di apertura al pubblico dell'Ufficio Tecnico per il periodo estivo:
Martedì - giovedi - venerdì > dalle ore 9.00 alle ore 12.30
Lunedi e mercoledì > dalle ore 15.00 alle ore 17.00
Si comunica che l'Amministrazione Comunale, per contribuire a sostenere i paesi e le aziende colpite duramente dall'emergenza incendi, sta organizzando una raccolta di beni e prodotti per l'agricoltura e l'allevamento (es. fieno, mangime ecc.) e metterà a disposizione la logistica ed il trasporto, con un mezzo che partirà sabato 7 agosto.
La raccolta si farà venerdì 6 agosto, a breve comunicheremo i dettagli circa il luogo e gli orari del conferimento. Ringraziamo la ditta Autotrasporti Lodde per la disponibilità e tutti coloro che vorranno dimostrare solidarietà partecipando col proprio aiuto.
Per informazioni rivolgersi al consigliere Matteo Sini, tel. 348 274 2469.
Si comunica che, presso il Banco di Sardegna, Tesoriere Comunale, sono in pagamento i mandati di rimborso delle spese sostenute per i piani personalizzati relativi alla Legge 162/98.
La Regione Sardegna ha avviato un programma sperimentale, finalizzato a garantire a tutte le famiglie la soddisfazione dei bisogni di conciliazione vita lavoro, sostenendo l’accesso ai servizi per la prima infanzia tramite l’abbattimento della retta per la frequenza in nidi e micronidi pubblici o privati, anche se non acquistati in convenzione dal Comune. La domanda di accesso al contributo deve essere presentata entro il 23 luglio 2021.
In allegato :
In allegato l'avviso e il modulo di domanda per la fornitura gratuita a favore di famiglie indigenti di prodotti tipici della panificazione e di formaggi ovini, caprini e vaccini esculso il pecorino romano.
In allegato:
avviso ai beneficiari
modulo di domanda
Si porta a conoscenza dell'utenza che sono stati rimossi da tutto il centro abitato i contenitori per la raccolta degli indumenti usati. I contenitori sono ubicati presso l'ecocentro comunale in località San Sebastiano e sono usufruibili secondo il normale orario di apertura dell'ecocentro.
L'azione si è resa necessaria a causa di un accumulo indiscriminato di rifiuti di ogni genere nei pressi dei contenitori posizionati in varie parti del centro abitato, evidentemente scambiati per punto di raccolta di ogni genere di rifiuti da parte di qualche cittadino poco attento ed irrispettoso delle regole volte a migliorare la raccolta differenziata nel nostro Comune.
Auspichiamo una attenta osservanza delle regole in materia, sempre nel comune interesse di mantenere e superare i buoni risultati raggiunti dal nostro Comune in materia di raccolta e riciclo dei rifiuti. Grazie per la collaborazione!
Si comunica agli interessati che i certificati di avvenuta vaccinazione per gli over 80 - che sono stati vaccinati sia presso il Centro Sociale sia presso il loro domicilio - sono disponibili e possono essere ritirati presso gli uffici comunali.
Tutti i cittadini residenti o stabilmente domiciliati a Ploaghe si potranno recare Martedì 18 Maggio 2021, secondo il sotto elencato calendario, a Sassari presso i locali della Promocamera per ricevere la somministrazione della 1^ dose del vaccino anti covid-19:
Dalle ore 14 alle ore 16 possono ricevere la somministrazione della prima dose del vaccino anti Covid-19 i cittadini residenti o stabilmente domiciliati nel Comune di Ploaghe nati nel 1952, 1953, 1954;
Dalle ore 16 alle ore 17 possono ricevere la somministrazione della prima dose del vaccino anti Covid-19 i cittadini residenti o stabilmente domiciliati nel Comune di Ploaghe nati nel 1955, 1956, 1957;
Dalle ore 17 alle ore 19 possono ricevere la somministrazione della prima dose del vaccino anti Covid-19 i cittadini residenti o stabilmente domiciliati nel Comune di Ploaghe nati nel 1958, 1959, 1960, 1961.
Per ricevere la somministrazione del vaccino anti Covid-19, i cittadini sopraindicati dovranno presentarsi presso il centro vaccinale di Sassari muniti di tessera sanitaria e documento di identità. Per evitare attese o assembramenti, è chiesto a tutti i cittadini appartenenti a questa specifica categoria di rispettare gli orari indicati.
Per informazioni: https://www.aslsassari.it/index.php?xsl=7&s=73600&v=2&c=29