Descrizione
Con la deliberazione n. 24/28 del 10 luglio 2024 la Giunta Regionale ha confermato per il triennio 2024-2026 la validità delle Linee Guida che disciplinano il Piano di interventi per sostenere le famiglie nell’accesso ai servizi per la prima infanzia tramite l’abbattimento della retta per la frequenza in nidi e micronidi.
La misura “Nidi gratis”, con cui la Regione contribuisce ad abbattere i costi di frequenza dei nidi e micro nidi – pubblici o privati, convenzionati o meno con i Comuni – si integra ed è cumulabile con la misura nazionale istituita dalla Legge n. 232/2016, denominata “bonus nido” Inps.
I destinatari del programma sono i nuclei familiari con almeno un figlio di età compresa tra zero e tre anni, anche in adozione o affido, che abbiano fatto domanda per la misura nazionale e siano idonei per il “bonus nido” erogato dall’Inps.
Le domande per l’erogazione del “bonus nidi gratis” dovranno essere presentate dalle famiglie al Comune nel quale è ubicata la struttura che eroga il servizio.
Il bonus sarà concedibile per un importo massimo di euro 200 mensili per ciascun figlio di età compresa da 0 a 36 mesi per la durata di 11 mesi, parametrato in due differenti scaglioni ISEE, fino ad un massimo di euro 40.000, contribuendo così all’abbattimento delle rette in integrazione con il “bonus nido” Inps.
in allegato il Bando e la modulistica
Contenuti correlati
- Programma Regionale “Mi Prendo Cura” - Anno 2025 -
- Indennità Regionale Fibromialgia (IRF) 2025. Riapertura Termini.
- Borsa di Studio Nazionale 2024/2025 - disponibilità pagamento presso gli uffici postali
- Legge n. 431/1998- art. 11 Contributi a sostegno delle abitazioni in locazione ANNO 2025
- Avviso Pubblico – “Sine Limes 2” per la Concessione Di Buoni Servizio a Favore di Persone con Limitazioni nell’autonomia Triennio 2024-2026
- Reddito di Inclusione sociale – “Agiudu torrau”- annualità 2025
- Assegni di Natalità”- annualità 2025
- Consiglio comunale aperto ai cittadini - 23 giugno
- Bando Regionale Permanente per l’assegnazione di contributi agli inquilini morosi incolpevoli
Ultimo aggiornamento: 1 ottobre 2025, 11:15