Descrizione
Si avvisano i cittadini interessati che è possibile presentare la domanda di Indennità Regionale Fibromialgia. Le persone che per la prima volta nel 2024 presentano istanza di accesso al beneficio, dovranno allegare la certificazione medica, attestante la diagnosi di fibromialgia, rilasciata in data non successiva al 30.04.2024, e l’attestazione ISEE dell’anno. Sarà invece considerata valida la domanda già presentata, per coloro cui il beneficio è stato concesso nel 2023, fermo restando l’obbligo di comunicare al Comune di residenza l’eventuale sopravvenuta perdita dei requisiti per l’accesso alla misura e in ogni caso la nuova attestazione Isee entro il 30 aprile 2024. Le domande dovranno pervenire entro il 30 Aprile 2024.
In allegato sul sito istituzionale il bando integrale e il modulo di domanda
Contenuti correlati
- Cursu Nou A INDONU de LIMBA e CULTURA SARDA - Nuovo Corso GRATUITO di LINGUA e CULTURA SARDA
- Intervento programmato per la riparazione della condotta adduttrice corona alta - disservizi idrici del 17/07/2025
- Procedura di selezione di n. 4 rilevatori per l’indagine ISTAT "Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni 2025: Rilevazione Areale (IST-02493) – componente L2 e Rilevazione da Lista (IST-02494)”
- Avviso Chiusura Uffici Demografici in data 29.04.2025 per corso di formazione.
- 25 aprile 2025 - Festa di Lasari. RINVIATA!
- Esercizio del diritto di voto da parte degli elettori fuori sede in occasione delle consultazioni referendarie del 08 e 09 giugno 2025
- Procedura di selezione di n. 2 rilevatori per l’indagine ISTAT “Indagine Europea sulla Salute – EHIS2025”. Graduatoria
- Chiusura conto corrente postale n. 12444071
- Procedura di selezione di n. 2 rilevatori per l’indagine ISTAT “Indagine Europea sulla Salute – EHIS2025”
- Avviso chiusura uffici
Ultimo aggiornamento: 13 marzo 2024, 13:19